Lotta alla corruzione tra gli ufficiali del LASTMA: 11 condannati, uno assolto
In una recente dichiarazione, l’agenzia di stampa della Nigeria (NAN) ha rivelato che 11 funzionari su 12 dell’Autorità statale per la gestione del traffico di Lagos (LASTMA) sono stati giudicati colpevoli di corruzione e sono stati disciplinati. Il direttore generale ad interim di LASTMA, Olalekan Bakare, lo ha confermato in una dichiarazione rilasciata venerdì scorso dal Dipartimento degli affari pubblici e dell’informazione.
Il signor Bakare ha sottolineato che queste azioni disciplinari erano in linea con le norme esistenti nell’agenzia, come previsto dalle norme e dai regolamenti del servizio civile statale di Lagos.
Il direttore generale ad interim, che faceva anche parte della commissione disciplinare, ha chiarito che mentre 11 agenti sono stati giudicati colpevoli di pratiche di corruzione, un ufficiale è stato assolto, secondo il rapporto della commissione.
La commissione disciplinare, composta da tre segretari permanenti, aveva il compito di pronunciarsi sulle accuse di corruzione mosse contro i 12 ufficiali. Le raccomandazioni formulate dal comitato sono state poi trasmesse alla Commissione per la funzione pubblica statale per la ratifica, in conformità con le norme sulla funzione pubblica.
La commissione ha raccomandato varie sanzioni, che vanno dal licenziamento alla retrocessione fino alla cessazione immediata del rapporto di lavoro nella pubblica amministrazione statale.
“Ricordiamo a tutti i controllori, comandanti e agenti dell’agenzia che continueranno ad essere inflitte severe sanzioni agli ufficiali e agli agenti corrotti, con l’obiettivo di liberare l’agenzia da alcuni elementi dannosi che ne offuscano l’immagine”, ha affermato Bakare.
Ha inoltre invitato i residenti, in particolare gli automobilisti, a sostenere l’agenzia nella sua ristrutturazione segnalando tempestivamente qualsiasi comportamento scorretto da parte dei funzionari tramite le hotline dedicate ai reclami (08100565860, 08129928503, 08129928515 e 08129928597), fornendo prove a sostegno.
Infine, Bakare ha esortato tutti gli ufficiali a svolgere i propri compiti senza timore o favore, ma in conformità con le leggi che governano la loro autorità. Qualsiasi ufficiale sorpreso a compromettere l’agenzia o il governo statale ne dovrà affrontare le conseguenze.
Si è congratulato con i funzionari LASTMA per la loro dedizione, serietà, diligenza e professionalità. Tuttavia, ha messo in guardia gli automobilisti dalla tentazione di corrompere gli agenti del traffico per evitare il processo, sottolineando che la legge penalizza sia chi dà che chi riceve tangenti.
In conclusione, la lotta alla corruzione all’interno di LASTMA rappresenta un passo importante verso la promozione dell’integrità e della trasparenza nella gestione del traffico. Gli sforzi per sradicare gli elementi corrotti all’interno dell’agenzia devono essere sostenuti dal pubblico e tutti i cittadini sono incoraggiati a denunciare qualsiasi condotta scorretta. Grazie a questi provvedimenti disciplinari, LASTMA può continuare a svolgere efficacemente la propria missione di regolazione della circolazione e di garanzia della sicurezza stradale.