In un comunicato stampa pubblicato di recente, il candidato alla presidenza Floribert Anzuluni esprime le sue preoccupazioni sull’andamento del processo elettorale in corso nella RDC. Dopo i primi giorni di campagna elettorale locale, il quadro della situazione è fosco, soprattutto per quanto riguarda l’ottenimento dei duplicati delle tessere elettorali e la sicurezza in alcune regioni del Paese.
Secondo Floribert Anzuluni, molti congolesi incontrano difficoltà nell’ottenere duplicati della propria tessera elettorale, il che rischia di escludere dal voto un gran numero di persone. Evidenzia inoltre una situazione di sicurezza precaria e conflitti comunitari in alcune parti del paese. Per lui, questi problemi derivano dal sistema di governance predatorio che persiste nella RDC.
Durante la sua campagna locale, il candidato n. 5 si è confrontato con le proteste nella provincia del Sud Kivu, dove i residenti hanno bloccato la strada per esprimere il loro malcontento in seguito all’assassinio di tre persone e alle difficoltà incontrate nell’ottenere duplicati delle tessere elettorali. Dopo il dialogo con le autorità locali è stata trovata una soluzione e le barricate sono state rimosse.
Floribert Anzuluni sottolinea l’importanza di risolvere le questioni relative all’ottenimento dei duplicati delle tessere elettorali, così come i conflitti e l’insicurezza comunitaria, che ostacolano un processo elettorale trasparente e inclusivo. Sottolinea che la sua priorità è ripristinare la sicurezza nel paese, rompere con il sistema di gestione predatorio e creare un’economia al servizio della società.
Il candidato presenta gli assi principali del suo progetto sociale, incentrato sulla sicurezza, sul miglioramento della governance e su un’economia al servizio del benessere della popolazione. Viene dalle primarie della piattaforma “Alternativa per un Nuovo Congo”.
È fondamentale prendere in considerazione le preoccupazioni sollevate da Floribert Anzuluni riguardo allo svolgimento del processo elettorale nella RDC. Trasparenza, sicurezza e inclusione sono elementi essenziali per una democrazia forte e un processo elettorale credibile. Sarà importante monitorare da vicino l’evoluzione della situazione e le azioni proposte dai vari candidati per garantire elezioni libere ed eque nella RDC.