“Il Vescovo di Uvira chiede una campagna elettorale pacifica per elezioni trasparenti e democratiche”

Titolo: Una campagna elettorale pacifica sostenuta dal Vescovo di Uvira per elezioni trasparenti e democratiche

Introduzione :
In vista delle prossime elezioni, il vescovo della diocesi di Uvira, mons. Joseph-Sébastien Muyengo Mulombe, ha lanciato un’iniziativa per sensibilizzare gli abitanti di questa regione sull’importanza di una campagna pacifica e dello svolgimento di elezioni libere e credibili e trasparente. Questo approccio fa parte di una preghiera ecumenica e di un dialogo interreligioso, che riunisce membri di partiti politici, attori della società civile e gli stessi candidati. In questo articolo torneremo sui principali punti affrontati da Mons. Muyengo Mulombe e sull’importanza di promuovere un clima di serenità e di pace durante questo periodo elettorale.

Elezioni pacifiche:
Il Vescovo di Uvira ha incoraggiato fortemente la popolazione a mantenere un clima pacifico prima, durante e dopo le elezioni. Ha sottolineato l’importanza di evitare provocazioni inutili, facili insulti e confronti sterili. Ha invece invitato i candidati a competere proponendo progetti sociali concreti, consentendo così agli elettori di valutare obiettivamente le competenze e la probità morale dei candidati. Mons. Muyengo Mulombe insiste sul fatto che la popolazione deve favorire questi criteri e non lasciarsi influenzare da considerazioni di parte o dalla manipolazione dei media.

Riepilogo dei mandati passati:
Nell’ambito di questa sensibilizzazione, il Vescovo di Uvira ha invitato anche gli ex funzionari eletti a valutare con le popolazioni i risultati delle loro azioni in relazione alle promesse elettorali dei mandati precedenti. Questo approccio mira a dare potere ai leader politici e a renderli responsabili delle loro azioni. Incoraggiando gli elettori ad analizzare criticamente il lavoro svolto, mons. Muyengo Mulombe desidera promuovere una vera cultura della responsabilità e della trasparenza.

Il ruolo delle istituzioni religiose:
Il vescovo di Uvira ha anche dato istruzioni chiare ai parroci e ai diaconi della sua diocesi, invitandoli a evitare di accogliere candidati accompagnati dai loro attivisti e di portare effigi propagandistiche all’interno o intorno agli edifici di religiosi cattolici. Questa decisione mira a garantire l’indipendenza e la neutralità dell’istituzione religiosa preservando la serenità dei luoghi di culto.

Conclusione :
La sensibilizzazione guidata dal Vescovo di Uvira a favore di una campagna elettorale pacifica e dell’organizzazione di elezioni trasparenti e democratiche evidenzia l’importanza della responsabilità e dell’integrità nel processo democratico. Promuovendo un clima di serenità e incoraggiando gli elettori a valutare in modo obiettivo le competenze dei candidati, mons. Muyengo Mulombe contribuisce a rafforzare la fiducia e a promuovere la partecipazione attiva dei cittadini.. Spetta ora alla popolazione mettere in pratica questi valori durante il prossimo processo elettorale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *