“Tennis, una speranza per i bambini di Kinshasa in crisi familiare”

Tennis, uno sport che entusiasma i bambini di Kinshasa che hanno rotto con le famiglie. È nell’ambito del progetto “Lisanga ya sika” che già da sette mesi lo Zoo Development Center (CPZ) offre lezioni di tennis a più di sessanta bambini vulnerabili.

Questo progetto mira a offrire ai bambini in situazioni difficili un quadro favorevole al loro sviluppo. Lo Zoo Tennis Club fornisce sostegno finanziario ad allenatori e insegnanti di tennis, ma incontra difficoltà nel coprire i costi operativi relativi al tennis e al materiale scolastico. È in corso la ricerca di partner per colmare questa lacuna finanziaria.

I bambini beneficiano di lezioni pratiche su tre campi di mattoni frantumati, messi a disposizione dal CPZ. Inoltre, all’interno del circolo è stato realizzato un nuovo edificio che ospita una segreteria e tre aule attrezzate e arredate. Così, oltre alle lezioni di tennis, i bambini hanno accesso anche a lezioni di francese, matematica e inglese per compensare eventuali ritardi accademici.

Questo programma di sviluppo si aggiunge al programma di istruzione generale congolese e consente ai bambini di sviluppare sia le loro capacità sportive che intellettuali. Offre loro inoltre un ambiente strutturato e sicuro, favorendo la loro integrazione sociale e lo sviluppo personale.

Oltre a imparare il tennis, questo progetto aiuta a dare una nuova prospettiva ai bambini che vivono una crisi familiare. Permette loro di sviluppare la fiducia in se stessi, la disciplina, lo spirito di squadra e la motivazione, qualità che saranno essenziali nel loro percorso di vita.

Grazie all’impegno del CPZ e di vari potenziali partner, questi bambini vulnerabili hanno ora la possibilità di beneficiare di un sostegno sportivo e accademico di qualità. Il progetto “Lisanga ya sika” dimostra l’importanza di investire sui giovani, offrendo loro opportunità per un futuro migliore.

In conclusione, il tennis risulta essere molto più di un semplice sport per questi ragazzi di Kinshasa che hanno rotto con la famiglia. È un modo per ricostruire se stessi, sviluppare competenze e ritrovare la speranza per il futuro. Grazie a questo progetto, possono sperare in un futuro migliore e prosperare pienamente in una società che tende loro una mano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *