Il direttore dell’ispettoria educativa Nord Kivu 2, Salomon Shalumo, ha recentemente preso un’importante decisione per preservare l’ambiente scolastico dalle influenze politiche. Di fatto ha vietato l’uso degli istituti scolastici come luoghi per le campagne elettorali. Questa misura mira a garantire un clima di studio sereno per gli studenti e a preservare il carattere apolitico della scuola.
Salomon Shalumo sottolinea l’importanza di ricordare agli studenti che gli affari politici si svolgono al di fuori degli ambienti scolastici. Chiede ai funzionari scolastici di garantire che foto, effigi e altri elementi legati alla campagna elettorale non interrompano le attività scolastiche. Sottolinea la necessità che gli insegnanti educhino gli studenti ad adottare un atteggiamento responsabile nei confronti di questa situazione.
Il direttore dell’ispettoria educativa Nord Kivu 2 esorta inoltre politici e candidati a condurre le loro campagne al di fuori della scuola e ad evitare di interrompere le attività scolastiche con eccessivo rumore. Secondo lui, i candidati hanno il dovere di difendere gli interessi della popolazione, ma non devono danneggiare i bambini. L’istruzione è neutrale e apolitica ed è essenziale preservare questa neutralità all’interno degli istituti scolastici.
La mossa mira a garantire un ambiente favorevole all’apprendimento e a proteggere gli studenti dalle influenze politiche. Le scuole devono rimanere spazi dedicati all’istruzione, dove gli studenti possano concentrarsi sui propri studi senza essere disturbati dalle questioni politiche. Salomon Shalumo ricorda così l’importanza di preservare l’integrità della scuola e di mettere gli interessi degli studenti al di sopra di ogni considerazione politica.
In conclusione, la decisione del direttore della provincia educativa Nord Kivu 2 di vietare l’uso degli istituti scolastici come sede di campagne elettorali è una misura necessaria per preservare un clima di studio ottimale e preservare il carattere apolitico della scuola. È essenziale ricordare agli studenti che gli affari politici si svolgono al di fuori del contesto scolastico e garantire un ambiente favorevole al loro apprendimento.