Il programma di Moise Katumbi per le elezioni presidenziali: “Alternativa 2024 per un Congo unito, democratico, prospero e unito”
Moise Katumbi, candidato alla presidenza sostenuto dal partito politico Ensemble pour la République, ha presentato il suo programma dal titolo “Alternativa 2024 per un Congo unito, democratico, prospero e unito”. Questo ambizioso programma mira a portare cambiamenti significativi in Congo per costruire un futuro migliore per tutto il popolo congolese.
L’unità del Congo è una priorità assoluta per Moise Katumbi. È impegnato a lavorare per la riconciliazione e la riunificazione delle diverse parti del Paese che sono state divise dal potere in carica. Crede che l’integrità territoriale del Congo debba essere preservata e che tutte le regioni del Paese debbano beneficiare dello sviluppo e dell’attenzione dello Stato.
Anche il consolidamento della democrazia è un elemento chiave del programma di Moise Katumbi. In particolare, propone il ritorno al sistema elettorale a doppio turno per le elezioni presidenziali, al fine di garantire la rappresentatività democratica e rafforzare la legittimità dei risultati.
La prosperità economica è un altro punto forte del programma di Moise Katumbi. Vuole trasformare l’economia congolese per renderla un paese veramente ricco, e non solo potenzialmente ricco. Sottolinea la diversificazione dell’economia, lo sviluppo di settori chiave come l’agricoltura, l’industria e le tecnologie dell’informazione e della comunicazione, nonché la promozione degli investimenti nazionali ed esteri.
Infine, Moise Katumbi pone la solidarietà al centro del suo programma. Si impegna a ridurre il divario tra ricchi e poveri attuando politiche sociali ed economiche inclusive. Vuole garantire a tutti i congolesi un migliore accesso ai servizi di base come istruzione, sanità e acqua potabile.
Il programma di Moise Katumbi, “Alternativa 2024 per un Congo unito, democratico, prospero e unito”, offre una visione ambiziosa per il futuro del Congo. Sottolinea l’unità, la democrazia, la prosperità economica e la solidarietà, con l’obiettivo di creare un futuro migliore per tutti i congolesi.