“Collaborazione tra la CENI e la Chiesa cattolica per elezioni trasparenti nella RDC”

Il ruolo della Commissione Elettorale Nazionale Indipendente (CENI) nell’organizzazione di elezioni trasparenti e credibili è cruciale per la Repubblica Democratica del Congo. È con questo spirito che mons. Donatien Nshole, rappresentante della Chiesa cattolica nella RDC, ha espresso il desiderio di continuare a lavorare in stretta collaborazione con la CENI.

In una recente dichiarazione, mons. Nshole ha sottolineato l’importanza di tenere buone elezioni per il Paese. Ha inoltre affermato che, nonostante le sfide che la CENI deve affrontare, è pronto a fornire sostegno e a lavorare insieme per garantire la trasparenza e l’integrità del processo elettorale.

Riconoscendo gli sforzi compiuti dalla CENI per garantire elezioni libere ed eque, Mons. Nshole ha sottolineato l’importanza della partecipazione di tutti gli attori politici e della società civile. Ha inoltre auspicato un clima di pace e stabilità durante questo periodo elettorale, al fine di promuovere un voto democratico e inclusivo.

Mons. Nshole ha inoltre sottolineato il ruolo della Chiesa cattolica come osservatore imparziale e mediatore nel processo elettorale. Ha ricordato che la Chiesa è impegnata a promuovere la giustizia e la verità e che continuerà a svolgere il suo ruolo di garante dell’integrità e della trasparenza delle elezioni.

Questa dichiarazione del vescovo Nshole sottolinea l’importanza della collaborazione tra le diverse parti interessate per garantire elezioni libere ed eque nella RDC. Collaborando con la CENI e incoraggiando la partecipazione di tutte le parti interessate, compresa la società civile, è possibile creare fiducia nel processo elettorale e garantire la legittimità dei risultati.

In un contesto in cui la RDC cerca di consolidare la propria democrazia e rafforzare le istituzioni, la dichiarazione del vescovo Nshole è un appello all’unità e all’impegno per il buon governo. Continuando a lavorare insieme è possibile superare le sfide e costruire un futuro migliore per il popolo congolese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *