L’iniziativa interreligiosa per la protezione delle foreste tropicali nella Repubblica Democratica del Congo (RDC), IRI-RDC, ha recentemente lanciato un appello ai candidati alle elezioni presidenziali. In una dichiarazione alla conferenza stampa tenutasi a Kinshasa il 17 novembre, l’IRI-RDC ha invitato i candidati a presentare davanti alla chiesa il loro programma sulle questioni relative alla gestione delle foreste tropicali.
I religiosi promotori di questa iniziativa esprimono preoccupazione per le minacce che gravano sulle foreste del bacino del Congo, in particolare la deforestazione e le conseguenze del cambiamento climatico. Ritengono che sia urgente proteggere la foresta pluviale della RDC, la sua biodiversità, le popolazioni indigene e le comunità locali che dipendono da essa.
Secondo il primo vicepresidente della Chiesa di Cristo in Congo, Moïse Mateso, un candidato che non tiene conto della questione dell’ambiente e della gestione delle foreste tropicali nel suo programma non comprende le aspirazioni del popolo congolese. Il comunicato stampa IRI-DRC invita quindi i candidati a integrare nei loro programmi strategie e azioni volte a porre fine alla deforestazione, al degrado del territorio e alle minacce che gravano sulle popolazioni indigene e sulle comunità locali.
L’IRI-RDC ha inoltre esortato gli elettori a sanzionare i candidati che non prendono in considerazione la dimensione ambientale, e in particolare la gestione delle foreste tropicali della RDC, nelle loro proposte politiche. Per garantire il reale impegno dei candidati su questo tema, la Chiesa intende effettuare valutazioni durante la campagna, basate sugli atteggiamenti della popolazione e sui discorsi dei candidati.
Nell’ambito di questo processo, i candidati alla presidenza sono attesi il 21 novembre presso il Centro interdiocesano di Kinshasa, per presentare davanti alla chiesa la loro visione riguardo alle foreste della RDC.
Questa iniziativa IRI-DRC evidenzia la crescente importanza della protezione ambientale e della gestione sostenibile delle risorse naturali. Le foreste tropicali svolgono un ruolo cruciale nella regolazione del clima globale, preservando la biodiversità e il benessere delle comunità che dipendono da esse. È incoraggiante vedere gli attori religiosi mobilitarsi per sensibilizzare i candidati e la popolazione su questa questione fondamentale.
È essenziale che i candidati alle elezioni presidenziali tengano conto delle questioni ambientali nei loro programmi e si impegnino veramente a proteggere le foreste tropicali della RDC. Il successo di questo approccio dipenderà dalla volontà politica dei candidati e dalla vigilanza degli elettori nel far sentire la propria voce a favore di una gestione responsabile dell’ambiente. Insieme possiamo preservare le foreste tropicali e garantire un futuro sostenibile alla RDC e alla sua popolazione.