“Presentazione dei diplomi di personale agli ufficiali di guerra e di comando nella RDC: un passo cruciale per la sicurezza e la stabilità della regione”

Novità 2023: Consegna dei diplomi di stato maggiore agli ufficiali di guerra e di comando a Kinshasa

Sabato 18 novembre 2023, presso il Gruppo delle Scuole Superiori Militari (GESM) di Kinshasa, 69 ufficiali tecnici di guerra e di comando, tra cui 3 donne e 2 agenti di polizia, hanno ricevuto i diplomi di stato maggiore. La cerimonia di consegna dei diplomi è stata presieduta dal Ministro dell’Industria, Julien Paluku Kahongya, in rappresentanza del suo collega della Difesa nazionale in missione.

Durante il suo discorso, Julien Paluku ha sottolineato l’importanza per un ufficiale di conoscere il suo paese, i suoi vicini e le principali potenze militari mondiali e africane. Secondo lui, questa conoscenza permette una migliore pianificazione delle operazioni e la protezione dell’integrità del territorio nazionale.

La missione dei diplomati del personale è affrontare le sfide sul terreno delle operazioni militari, in particolare imponendo la pace nell’est della RDC, scossa dai terroristi dell’ADF, dell’M23 e di altri gruppi armati presenti nel continente africano.

Il tenente generale Jacques Ichaligonza Nduru, vicecapo di stato maggiore responsabile delle operazioni e dell’intelligence delle FARDC, ha parlato delle minacce attuali, come l’aggressione del Ruanda a est, il terrorismo delle ADF/MTM nell’estremo nord, il jihadismo in Benin, guerra asimmetrica nell’Africa occidentale, pirateria marittima nel Golfo di Guinea e molti altri. Ha sottolineato l’importanza che gli ufficiali analizzino queste minacce e difendano il loro diploma di stato maggiore.

Il tenente generale Obed Rwibasira, comandante delle scuole militari, ha sottolineato l’orgoglio di presentare questi diplomi di stato maggiore agli eserciti della subregione. Ha menzionato anche la creazione della scuola degli allievi cadetti, che servirà a costituire un terreno fertile per le scuole militari e l’ascesa al potere delle forze armate.

Contestualmente alla cerimonia di consegna dei diplomi si è svolto anche il lancio del nuovo anno accademico per la 35a classe.

In conclusione, questa cerimonia di consegna dei diplomi segna un passo importante nella formazione degli ufficiali militari nella RDC. Questi laureati sono pronti ad affrontare le attuali sfide alla sicurezza e contribuire alla stabilità della regione. La conoscenza approfondita del proprio Paese, dei propri vicini e delle maggiori potenze militari mondiali consentirà loro di svolgere le proprie missioni e di tutelare l’integrità del territorio nazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *