“Coalizione Congo ya Makasi: un programma ambizioso per rafforzare la sicurezza nazionale in Congo”

La coalizione Congo ya Makasi: un programma ambizioso per rafforzare la sicurezza

In un recente evento che ha riunito i delegati dei candidati alla presidenza della Repubblica Democratica del Congo, la coalizione Congo ya Makasi ha rivelato le linee principali del suo programma. Tra i temi trattati, la sicurezza occupa un posto centrale, con proposte volte a riformare l’esercito e rafforzare i sistemi di difesa del Paese.

Una delle proposte più importanti della coalizione è quella di aumentare il bilancio della difesa al 10% del bilancio nazionale. Questa misura mira a garantire una dotazione sufficiente di risorse per l’esercito e a migliorarne l’efficienza. Nell’ambito di questa riforma del bilancio è prevista anche la creazione di un conto speciale per la difesa, conformemente alla legge finanziaria.

Per ridurre la dipendenza logistica esterna e promuovere l’integrazione delle Forze Armate della RDC (FARDC) nei programmi di sviluppo e ricostruzione nazionale, la coalizione propone la creazione di un’industria militare. Questa iniziativa mira a rafforzare le capacità dell’esercito congolese in termini di produzione e manutenzione di attrezzature, incoraggiando al contempo la partecipazione dei militari a progetti di sviluppo economico e sociale.

Uno degli aspetti essenziali della riforma dell’esercito è il caserma delle FARDC al di fuori delle aree urbane. I delegati della coalizione sostengono di accelerare questo processo modernizzando le basi militari esistenti e costruendo nuove caserme e una nuova base operativa. Allo stesso tempo, propongono la creazione di un istituto di previdenza sociale per gli agenti di polizia, garantendo così la loro protezione in caso di rischi professionali e offrendo loro una pensione dignitosa.

Nell’ambito della riforma dei servizi di intelligence civili e militari, la coalizione Congo ya Makasi prevede di rafforzare la loro capacità di raccogliere, elaborare e sfruttare informazioni strategiche per difendere gli interessi nazionali. Prevedono la creazione di servizi di intelligence interni ed esterni separati, posti sotto la supervisione del Ministero degli Interni. Inoltre, per combattere efficacemente il terrorismo, sarà istituita una cellula antiterrorismo all’interno dei servizi di sicurezza, con una chiara ridefinizione del suo ruolo e delle sue attività.

Proponendo questo ambizioso programma volto a rafforzare la sicurezza nella Repubblica Democratica del Congo, la coalizione Congo ya Makasi dimostra la propria determinazione a garantire la protezione dei cittadini e la sovranità del Paese. Attraverso misure come l’aumento del bilancio della difesa, la creazione di un’industria militare e le riforme nei servizi di intelligence, questa coalizione desidera costruire un Congo più forte, sicuro e prospero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *