“Qualificazioni Mondiali 2026 in Africa: è aperta la corsa alla qualificazione, chi si aggiudicherà il prezioso biglietto?”

Lancio delle qualificazioni ai Mondiali 2026: inizia in Africa la corsa per la qualificazione

Le squadre africane iniziano oggi la lunga battaglia per provare ad aggiudicarsi uno dei nove o dieci biglietti a disposizione per i Mondiali del 2026. Con un format di competizione distribuito su due anni e nove gironi da sei squadre, le 54 nazioni del continente hanno davanti a sé una vera e propria maratona di 260 partite per qualificarsi.

Questo primo campionato del mondo con 48 squadre, che si svolgerà negli Stati Uniti, Canada e Messico, offre un’opportunità unica per tutti i paesi africani di sognare una qualificazione storica. Le nove vincitrici di ciascun girone accederanno direttamente alla fase finale, mentre una decima nazione potrebbe qualificarsi tramite spareggi tra le quattro migliori seconde. Si giocheranno poi gli spareggi intercontinentali per assegnare gli ultimi biglietti.

Per i favoriti le prime giornate sembrano relativamente facili, con avversari deboli. Il Senegal, campione africano in carica, affronterà il Sud Sudan, l’Algeria affronterà la Somalia, la Nigeria affronterà il Lesotho e l’Egitto affronterà Gibuti. Queste squadre hanno quindi un’occasione d’oro per iniziare la competizione senza intoppi e stabilire la propria superiorità fin dalle prime partite.

Tuttavia, non tutte le nazioni sono sulla stessa barca quando si parla di infrastrutture. Diversi paesi che non dispongono di uno stadio approvato dalla Confederazione africana di calcio dovranno giocare le partite in trasferta. Ciò è particolarmente vero per il Burkina Faso, che dovrà recarsi a Marrakech per giocare le partite del girone A, dove l’Egitto è il favorito.

L’avvio delle qualificazioni alla Coppa del Mondo 2026 in Africa segna l’inizio di un’entusiasmante avventura per tutte le squadre presenti. Ogni partita sarà cruciale e decisiva per avvicinarsi all’agognata qualificazione. Le prossime settimane e i prossimi mesi promettono quindi grandi incontri e molte sorprese. Restate sintonizzati per seguire l’evoluzione di questa competizione e scoprire quale squadra africana vincerà il biglietto per partecipare ai Mondiali del 2026.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *