Il calcio, lo sport principe venerato da miliardi di persone in tutto il mondo, ha celebrato un momento storico ed emblematico nel maggio 2024. La Federcalcio internazionale (Fifa) ha celebrato brillantemente il suo 120° anniversario a Parigi, circondata da personalità influenti, leggende dello sport e amanti del calcio provenienti da tutto il mondo. i quattro angoli del globo.
L’evento, presieduto da Gianni Infantino, il carismatico capo della Fifa, ha riunito una prestigiosa assemblea per rendere omaggio agli illustri pionieri di questa leggendaria organizzazione. Infantino ha reso omaggio al visionario “gruppo di sognatori” che, più di un secolo fa, diede vita a un’istituzione oggi protagonista del calcio mondiale.
Durante questa cerimonia eccezionale, Emmanuel Macron, Presidente della Repubblica francese, ha sottolineato l’importanza cruciale della partnership tra Francia e Fifa. Uno storico accordo tra la FIFA e l’Agenzia francese per lo sviluppo (AFD) ha rafforzato i legami tra le due entità, evidenziando iniziative volte a promuovere i valori di unità, educazione e solidarietà in tutto il mondo attraverso lo sport.
I toccanti discorsi pronunciati dai dignitari della FIFA e dai rappresentanti delle confederazioni internazionali hanno evidenziato la straordinaria vocazione di questo sport a unire le persone, ispirare le generazioni future e generare emozioni uniche. Il calcio, vero portatore di felicità, è sopravvissuto ai secoli, adattandosi alle realtà del mondo moderno preservando l’essenza stessa della sua magia.
Questa celebrazione del 120° anniversario della Fifa passerà alla storia come un momento di comunione, riflessione e riconoscimento verso tutti coloro che hanno contribuito a rendere il calcio il fenomeno globale che è oggi. Guardando al futuro, guidati dall’eredità secolare di questo entusiasmante sport, siamo fiduciosi che il calcio continuerà a illuminare le nostre vite per i prossimi 1.200 anni e oltre.