La Fiera del Lavoro organizzata da Vodacom Congo a Kinshasa nel 2024 costituisce un evento di rilievo nel panorama occupazionale nella Repubblica Democratica del Congo. Questa iniziativa, volta a favorire l’incontro tra aziende e giovani talenti in cerca di opportunità, riveste una notevole importanza in un contesto in cui l’accesso al mercato del lavoro resta una sfida per molti congolesi.
L’apertura di questa seconda edizione della Fiera del Lavoro è stata segnata dai discorsi pieni di speranza di Mamie Agnès Muadi, Direttore delle Risorse Umane di Vodacom Congo. Per lei questo evento va ben oltre un semplice incontro professionale; incarna la possibilità di creare legami fruttuosi tra imprese e giovani talenti congolesi. Offrendo opportunità di lavoro e di sviluppo professionale, la Job Fair si inserisce in un percorso di sostegno necessario per favorire l’emersione delle competenze locali e il rafforzamento del tessuto economico del Paese.
La presentazione dei vincitori della borsa di studio Exetat offerta dalla Fondazione Vodacom, nonché dei partecipanti al programma VODACOM Elite, illustra l’impegno dell’azienda a favore dei giovani congolesi. Queste iniziative dimostrano la volontà di Vodacom di contribuire attivamente alla formazione e all’inserimento professionale dei giovani, offrendo opportunità di eccellenza e di sviluppo.
La voce di Atanas Kylende, capo del dipartimento di orientamento professionale presso l’Ufficio nazionale per l’occupazione, sottolinea l’importanza di rafforzare le competenze dei giovani in cerca di lavoro per aumentare la loro occupabilità in un mercato del lavoro esigente. La necessità di integrare i corsi universitari con una formazione pratica e professionale, adattata alle esigenze del mercato, è una questione cruciale per favorire l’integrazione dei giovani nel mondo professionale.
Patricia Katshiabala, responsabile delle relazioni esterne di Vodacom Congo, sottolinea l’impegno civico dell’azienda, la sua responsabilità sociale e il suo coinvolgimento nello sviluppo sostenibile del Paese. Sostenendo la creazione di posti di lavoro dignitosi e incoraggiando la partnership con altri attori economici, Vodacom si inserisce in un approccio allo sviluppo economico e sociale sostenibile, in conformità con gli obiettivi nazionali e internazionali.
Invitando altre aziende a unirsi a questa dinamica, Vodacom sottolinea la necessità di una cooperazione attiva per promuovere la creazione di posti di lavoro e lo sviluppo dell’economia congolese. La mobilitazione collettiva a favore dell’occupazione giovanile è una questione cruciale per rispondere alle sfide socioeconomiche del Paese e per costruire un futuro promettente per le nuove generazioni.
In conclusione, la Vodacom Congo Job Fair a Kinshasa nel 2024 incarna la speranza per i giovani congolesi, offrendo concrete opportunità di lavoro e formazione.. Questo evento simboleggia l’impegno delle imprese per lo sviluppo economico e sociale del Paese e sottolinea la necessità di una mobilitazione collettiva per promuovere l’inserimento professionale dei giovani e la crescita dell’economia nazionale.