GITEX Africa: la fiera della tecnologia di riferimento a Marrakech

L’imperdibile evento per l’industria tecnologica, GITEX Africa, si è appena trasferito a Marrakech per un’edizione unica nel suo genere. Più di 1.500 espositori, aziende, imprenditori, innovatori e start-up, provenienti da più di 130 paesi, si sono riuniti per presentare i loro ultimi progressi. Tra questi, si distingue l’azienda marocchina ABA Technology che ha presentato un innovativo drone per l’irrorazione.

Questo drone potrebbe rivoluzionare l’agricoltura in Marocco, un paese che affronta il sesto anno di siccità. “Di fronte alle sfide climatiche come la siccità e grazie ai progressi tecnologici, il nostro drone di irrorazione offre una soluzione efficiente e ottimale che consente una gestione precisa dell’acqua e dei prodotti chimici”, spiega l’ingegnere Jihane Metrani. L’interesse suscitato dal drone durante la fiera GITEX dimostra che i visitatori sono ansiosi di saperne di più su questa innovazione.

Anche altre aziende internazionali presentano i loro prodotti. MARSES, dall’Egitto, espone un robot capace di giocare a giochi con la palla. “Quest’anno presentiamo una soluzione interattiva con un robot che gioca a pallamano con i visitatori. Il nostro obiettivo è abbattere le barriere tra le persone e la tecnologia e mostrare come la tecnologia possa influenzare positivamente le loro vite”, afferma Alaeddine Hassan di MARSES.

Aziende europee come l’azienda belga I3 Technologies, rappresentata da Patrick Rius, approfittano di GITEX per penetrare nel mercato africano, una clientela che prima difficilmente riuscivano a raggiungere. “Questo ci facilita i contatti e tutto il resto, abbiamo un contatto diretto senza dover viaggiare per tutta l’Africa, che prima rappresentava un problema logistico e finanziario”, spiega Patrick Rius.

Lo spettacolo mette in risalto anche le imprese locali, dimostrando che una nuova generazione aspira a inserire il continente sulla mappa dello sviluppo tecnologico. “Il mercato africano è in evoluzione e i giovani ne stanno prendendo consapevolezza. Questo è il motivo per cui noi giovani ci impegniamo a creare soluzioni che gli africani possano effettivamente utilizzare. Abbiamo notato che gli africani consumano prodotti stranieri, invece di sviluppare le proprie idee”, sottolinea Massouta Fahol di Almaxyra & Company.

GITEX rappresenta un’opportunità unica per scoprire gli ultimi progressi tecnologici e la loro applicazione in vari campi, dall’intelligenza artificiale alla robotica fino alla sanità. I partecipanti potranno seguire lezioni e workshop tenuti da esperti del settore.

In breve, GITEX Africa riunisce una varietà di attori del mondo della tecnologia, offrendo uno sguardo affascinante sul futuro dell’innovazione tecnologica in Africa e oltre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *