Nell’anno 2024 il Servizio Nazionale ha intrapreso un’iniziativa straordinaria nella Repubblica Democratica del Congo. Venerdì 31 maggio, sotto la direzione del Maggiore Generale Jean-Pierre Kasongo Kabwik, il Servizio Nazionale ha consegnato un primo lotto di 500 banchi all’Università di Kinshasa, rinomato istituto del paese. Questa azione, portata avanti per conto del presidente Félix Tshisekedi, fa parte di un approccio ambizioso volto a fornire spazi di apprendimento adeguati agli studenti congolesi.
L’evento ha evidenziato la riuscita trasformazione di un gruppo di giovani kuluna in costruttori di talento. Questi ex delinquenti, integrati nel Servizio Nazionale, hanno beneficiato di una formazione professionale e hanno partecipato attivamente alla produzione delle panchine distribuite presso l’Università di Kinshasa. Questa partnership innovativa tra il Servizio Nazionale e l’establishment accademico illustra il desiderio di promuovere il reinserimento sociale e lo sviluppo delle competenze professionali tra i giovani congolesi.
Il rettore dell’Università di Kinshasa, Dott. Jean-Marie Kayembe Ntumba, ha sottolineato l’importanza di questa collaborazione per garantire condizioni di apprendimento ottimali per gli studenti. Le panchine fornite dal Servizio Nazionale rappresentano molto più che semplici arredi; incarnano la trasformazione individuale e collettiva resa possibile dall’istruzione e dalla formazione professionale.
Questo approccio esemplare del Servizio Nazionale si estende oltre la capitale congolese, con progetti di distribuzione di mobili scolastici in altre regioni del Paese. Grazie ad una forza lavoro qualificata e impegnata, l’organizzazione intende continuare la sua azione a favore dell’educazione e dell’inserimento professionale dei giovani su tutto il territorio nazionale.
In conclusione, la consegna dei banchi all’Università di Kinshasa da parte del Servizio Nazionale nel 2024 simboleggia il successo di un’audace politica di riabilitazione e sviluppo. Questa fruttuosa partnership tra l’istituzione universitaria e l’ente di formazione professionale apre la strada ad una collaborazione duratura e benefica per i giovani congolesi.