L’esame nazionale di maturità primaria segna un momento cruciale per migliaia di studenti della Repubblica Democratica del Congo. Il lancio di questo test, il 3 giugno 2024, ha costituito un passo significativo per i candidati dell’ispettoria educativa Haut Katanga 1, più precisamente a Kasumbalesa, dove il vicesindaco, Madame Fifi Mwitaba, ha dato il via al Don Bosco centro.
In un discorso stimolante, la signora Mwitaba ha incoraggiato i candidati a concentrarsi e ad avere fiducia in se stessi per garantire buoni risultati. Ha sottolineato l’importanza di questo test come trampolino di lancio verso il futuro, ricordando ai candidati che potrebbero diventare i futuri leader della loro città. Il suo messaggio di speranza e di responsabilità è stato ben accolto dai partecipanti, che hanno intrapreso con determinazione questi eventi decisivi.
Il deputato dell’EPST SAKANIA ha confermato la partecipazione di 12.907 candidati, tra cui 6.335 ragazze, distribuite in 36 centri. Ha sottolineato il carattere gratuito di questi test di due giorni, consentendo così a tutti gli studenti di dimostrare le proprie conoscenze e competenze senza vincoli finanziari. Questo approccio inclusivo è un passo avanti verso un’istruzione più accessibile ed equa per tutti.
L’esame nazionale di fine scuola primaria è di grande importanza per il futuro degli alunni che vi partecipano. Costituisce una tappa cruciale nel loro percorso formativo, aprendo la strada a nuove opportunità e prospettive. L’incoraggiamento da parte delle autorità locali, come Madam Fifi Mwitaba, e l’impegno di insegnanti ed educatori sono essenziali per sostenere i candidati durante questo intenso periodo.
In definitiva, questi test sono molto più che semplici test accademici: rappresentano un momento di sfida, ma anche di speranza e di aspirazione per tutti gli studenti coinvolti. Possa ognuno saper dare il meglio di sé e cogliere questa opportunità per mettere in mostra le proprie conoscenze e il proprio talento, nella prospettiva di un futuro promettente e appagante.