Lo sciopero JUSUN paralizza i tribunali: quale impatto sull’accesso alla giustizia?

Lo sciopero dei membri di JUSUN ha avuto un forte impatto sulle attività giudiziarie in luoghi iconici come l’Alta Corte della FCT, l’Alta Corte federale, la Corte d’Appello e la Corte Suprema. I membri di JUSUN si sono posizionati fuori dai tribunali, bloccando l’accesso ad avvocati, parti in causa, visitatori e persino giornalisti. Questa mobilitazione ha portato alla paralisi delle attività giudiziarie, le porte dei tribunali sono state chiuse a doppia mandata, monitorate da agenti di sicurezza privati ​​e da alcuni agenti di polizia.

Il compagno Samuel Ikpatt, presidente della Corte Federale JUSUN Chapter, ha sottolineato in un’intervista a Fatshimetrie che sono in piena conformità con la direttiva NLC che chiede ai lavoratori di interrompere il lavoro a partire da oggi. Non si sono svolte udienze e a nessuno è consentito entrare negli edifici del tribunale. Tutti i membri di JUSUN rispettano scrupolosamente lo sciopero e le porte rimarranno chiuse fino a quando non verranno comunicate istruzioni contrarie dall’NLC, il loro organo direttivo.

Il compagno Mohammed Danjuma-Yusuf, tesoriere della sezione JUSUN della Corte d’Appello, ha confermato questa situazione affermando che la Corte d’Appello era completamente ferma, nel totale rispetto del movimento di sciopero. A nessuno, nemmeno ai giudici, è consentito entrare nei locali. I 20 rami della Corte d’appello sono colpiti da questa paralisi giudiziaria, che continuerà finché la sede nazionale della NLC non darà l’ordine di riprendere i lavori.

Questo sciopero è stato indetto a seguito di una dichiarazione congiunta della NLC e del TUC che annunciavano uno sciopero a tempo indeterminato a partire dal 3 giugno. Questo movimento sociale ha avuto un impatto significativo sul funzionamento dei tribunali, evidenziando le legittime richieste dei membri della JUSUN. Resta da vedere come evolverà questa situazione nei prossimi giorni e quali saranno le ricadute sul sistema giudiziario. Questi eventi evidenziano l’importanza del funzionamento armonioso del sistema giudiziario per garantire l’accesso alla giustizia a tutti i cittadini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *