Recentemente gli studenti della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Kinshasa hanno fatto bella figura classificandosi al secondo posto nel finto processo dinanzi alla Corte penale internazionale (CPI). La loro impresa è stata elogiata dal presidente della Corte costituzionale, Dieudonné Kamuleta, durante un’udienza solenne tenutasi questo lunedì 3 giugno 2024.
Durante questo incontro, Dieudonné Kamuleta si è congratulato e ha incoraggiato questi giovani talenti che hanno rappresentato brillantemente la Repubblica Democratica del Congo sulla scena internazionale. Ha sottolineato l’importanza dell’eccellenza e dell’impegno nel campo del diritto, fornendo allo stesso tempo validi consigli per guidare il loro percorso professionale.
Gli studenti, da parte loro, hanno espresso la loro gratitudine alla Corte Costituzionale per il sostegno e l’accompagnamento durante la loro partecipazione a questo prestigioso concorso. Si sono impegnati a mettere in pratica i preziosi consigli ricevuti e a proseguire sulla strada dell’eccellenza.
Questa brillante delegazione, composta da Maxime Kitengie, Deborah Sabanga, Schekinah Mujinga, Christopher Mpiana e Ben Mutombo, era guidata dall’assistente Bruno Kalala, che ha svolto un ruolo essenziale nella loro preparazione e successo.
Al di là del riconoscimento e delle congratulazioni, questa esperienza ha permesso a questi studenti di restaurare l’immagine dell’élite congolese sulla scena internazionale. La loro straordinaria prestazione al concorso controverso della Corte penale internazionale non solo ha portato orgoglio al loro paese, ma ha anche dimostrato il loro talento nel campo controverso e nel diritto internazionale.
In conclusione, questo incontro tra gli studenti della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Kinshasa e il Presidente della Corte Costituzionale testimonia l’importanza dell’impegno, del duro lavoro e della determinazione per raggiungere l’eccellenza. Questi giovani talenti sono una fonte di ispirazione per la gioventù congolese e un esempio di successo nel campo del diritto.