“La nuova legislatura di Kinshasa: deputati determinati a far avanzare la provincia cittadina”

La legislatura 2024-2028 è iniziata ufficialmente presso l’Assemblea provinciale di Kinshasa, segnando l’inizio di un nuovo capitolo politico per la provincia della città. Durante la sessione plenaria per l’insediamento dell’ufficio provvisorio, hanno risposto 39 deputati sui 48 presenti nell’Assemblea.

Tra questi deputati, Israel Kabenda Kayuwa, eletto dal comune di Kinshasa, esprime il desiderio di svolgere un ruolo importante nel controllo del governo provinciale. Secondo lui, questo è il lavoro principale da realizzare durante questo mandato. Inoltre, prevede anche di proporre leggi volte a promuovere il progresso della città. Tuttavia, sottolinea che la vera sfida sta nella voglia di lavorare insieme per il bene di tutti.

In qualità di rappresentante del comune di Kinshasa, Israel Kabenda sottolinea le difficoltà che deve affrontare questa circoscrizione elettorale. La sua priorità sarà quindi quella di affrontare i problemi delle fatiscenti infrastrutture stradali della città. Egli cita in particolare lo stato critico della strada principale del comune, Kabambare, nonché i danni subiti dalle strade Bokassa e Kasavubu. Per lui la sicurezza, le strade e i servizi igienico-sanitari nella città provinciale di Kinshasa sono tutti ambiti che richiedono particolare attenzione.

A Kinshasa sono stati rieletti solo 9 deputati provinciali su 48, evidenziando così l’importanza dei volti nuovi che comporranno questa legislatura. Tra questi eletti ci sono 5 donne, segno di una maggiore rappresentanza all’interno dell’Assemblea provinciale.

In conclusione, la nuova legislatura di Kinshasa si preannuncia come un’occasione per mettere in campo misure volte a migliorare la vita dei cittadini. Attraverso il controllo del governo provinciale e la proposta di leggi in materia, i deputati si posizionano come attori chiave nello sviluppo della città-provincia di Kinshasa. Resta da vedere quali azioni concrete verranno attuate per affrontare le numerose sfide che si presentano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *