“Verifica dei poteri dei deputati: progressi positivi nonostante alcuni piccoli ostacoli”

La valutazione del lavoro delle 26 commissioni di verifica dei poteri dei deputati eletti provvisoriamente si è svolta giovedì 8 febbraio 2024 presso la sede provvisoria dell’Assemblea nazionale. Sotto la direzione del presidente Christophe Mboso N’Kodia Pwanga, i membri di queste commissioni hanno presentato la situazione generale dei dossier fisici dei deputati nazionali eletti provvisoriamente dalla CENI.

Nel complesso non sono stati riscontrati problemi di rilievo, ad eccezione di alcuni casi di omissioni o di loghi o foto mancanti, che sono stati rapidamente risolti. Tuttavia, la provincia di Maï-Ndombe, incaricata di verificare i fascicoli degli eletti del Kasaï-Oriental, era assente. È stata subito trovata una soluzione per compensare questa assenza.

Secondo Christophe Mboso N’Kodia Pwanga, la maggior parte delle commissioni ha completato il proprio lavoro e alcune hanno già presentato le proprie relazioni. Gli altri stanno preparando i rapporti per l’adozione nei prossimi giorni. Lunedì 12 febbraio è prevista una plenaria nella quale verranno esaminate tutte le relazioni.

È importante notare che queste 26 commissioni speciali hanno il compito di verificare individualmente i fascicoli dei deputati nazionali, in conformità con la legge elettorale. Ogni commissione è composta da un più anziano e due più giovani per ogni provincia. Il loro ruolo è quello di garantire la validità dei poteri dei rappresentanti eletti dal popolo.

Una volta che i mandati dei deputati saranno stati convalidati dall’Assemblea nazionale durante la prossima plenaria, inizierà ufficialmente la quarta legislatura 2024-2028.

Questo processo di verifica dei poteri dei deputati è cruciale per garantire la legittimità e la rappresentatività dell’Assemblea nazionale. Questo passo è essenziale per garantire il buon funzionamento degli affari politici del Paese.

Insomma, nonostante qualche piccolo ostacolo, il lavoro di verifica delle credenziali dei deputati procede secondo il calendario stabilito. L’Assemblea nazionale si prepara ad iniziare una nuova legislatura e a lavorare per il benessere del popolo congolese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *