### sanzioni canadesi: una risposta rafforzata al coinvolgimento ruandese nella RDC
Il Canada ha recentemente implementato nuove sanzioni contro il Ruanda, segnando una svolta nella sua politica estera nei confronti dell’Africa centrale. Questa decisione si presenta in un contesto di crescenti tensioni tra il Ruanda e la Repubblica Democratica del Congo (DRC), esacerbata dalla rinascita del gruppo armato M23 e dalle violazioni dei diritti umani derivanti da esso. Mentre queste sanzioni pongono la questione della loro efficacia, sono accompagnate da un impegno umanitario di $ 15 milioni canadesi, sottolineando la necessità di un approccio integrativo che combina pressione politica e sostegno alle popolazioni vulnerabili. Oltre la fermezza, il Canada deve adottare la diplomazia proattiva, posizionandosi come attore chiave nella ricerca di soluzioni durature per la pace nell’Africa centrale.