** Sakania: una chiamata all’unità di fronte a sfide cruciali **
Il 28 febbraio 2025, la Sakania fu la scena di una significativa visita al Presidente del Senato della Repubblica Democratica del Congo, Jean-Michel Sama Lukonde, in risposta a una richiesta del vice Serge Chembo Nkonde. Questa località, strategica e ricca di risorse, è al centro delle tensioni economiche e di sicurezza esacerbate da un’aggressione esterna. Durante il suo intervento, Sama Lukonde ha supplicato la diplomazia attiva di Félix Tshisekedi, mentre metteva in discussione il vero impatto di questa pressione sul Ruanda di fronte all’ascesa della violenza nella regione.
Il suo messaggio ai giovani, incoraggiandoli a unirsi alle forze armate, solleva domande sul futuro di questo giovane spesso disilluso e affrontato con un’elevata disoccupazione. La visita ha rivelato l’importanza di trasformare le attività economiche della Sakania in leve di crescita, tutt’altro che conflitti, sottolineando che la vera difesa di una nazione non si limita alle armi.
Pertanto, questo incontro non è solo un momento politico, ma un appello urgente per ripensare la resilienza del paese, per combinare il patriottismo e le prospettive future per costruire un futuro più sereno e inclusivo.