Alla 79a sessione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, la Nigeria ha ribadito il proprio impegno nei confronti dell’OACPS e della cooperazione internazionale. Il vicepresidente Kashim Shettima ha sottolineato l’importanza della solidarietà tra gli Stati membri e ha affrontato le preoccupazioni nazionali, promuovendo al contempo i valori comuni di democrazia e sviluppo. Ha inoltre discusso le iniziative dell’OACPS, in particolare ad Haiti, e ha delineato la strategia della Nigeria per promuovere i propri interessi rafforzando al tempo stesso i legami con le nazioni partner. Il segretario generale dell’OACPS ha salutato la Nigeria come una forza trainante per l’organizzazione e ha sottolineato l’importanza dei partenariati con l’UE.
Categoria: internazionale
Il COREF ENCORE Tax Forum si terrà a Kabinda, nella Repubblica Democratica del Congo, sotto la supervisione del governatore Iron Van Kalombo Musoko. Questo evento mira a valutare i ricavi dell’anno fiscale 2023 e a sviluppare nuove strategie per massimizzare la mobilitazione delle entrate. I partecipanti sono incoraggiati a partecipare attivamente al miglioramento della gestione finanziaria della provincia di Lomami. La collaborazione tra l’amministrazione fiscale, la società civile e gli attori economici è essenziale per rafforzare la mobilitazione delle entrate fiscali. Il forum illustra l’impegno per una tassazione equa per sostenere lo sviluppo economico sostenibile della provincia.
L’attesissimo discorso del presidente Félix Tshisekedi all’Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York ha attirato un’ampia attenzione. Questa importante piattaforma gli permette di evidenziare gli sforzi della Repubblica Democratica del Congo per ripristinare la sua integrità territoriale e rafforzare la sua collaborazione con la MONUSCO. Il discorso del presidente Tshisekedi affronterà le sfide e le opportunità per un futuro più stabile e prospero. Il suo discorso sarà attentamente esaminato dalla comunità internazionale e offre l’opportunità di rafforzare la cooperazione per un mondo più giusto e sostenibile.
Il blog Fatshimetrie ha recentemente parlato della vittoria del senatore Monday Okpebholo nelle elezioni governative dello stato di Edo in Nigeria. Il Consiglio consultivo interpartitico (IPCC) ha accolto con favore la vittoria e ha incoraggiato il governatore eletto a essere magnanimo nella vittoria e a guidare un governo inclusivo. È stata sottolineata l’importanza dell’unità, della cooperazione e dell’organizzazione di elezioni credibili per garantire il progresso democratico del paese.
L’articolo evidenzia l’incontro tra il presidente della RDC Félix Tshisekedi e il vice segretario di Stato americano José Fernandez, evidenziando l’interesse degli Stati Uniti ad investire nell’industria mineraria del paese. Questa cooperazione mira a stimolare lo sviluppo economico nella RDC mediante la lavorazione di minerali strategici come coltan, cobalto, litio e rame. La costruzione di una raffineria di rame e cobalto nella provincia di Lualaba illustra le opportunità di fruttuosa collaborazione tra i due paesi. Il discorso di Félix Tshisekedi alle Nazioni Unite metterà in luce le sfide regionali, compresa l’aggressione ruandese, e sottolineerà la necessità di un maggiore sostegno alla pace e alla stabilità. Questo incontro segna un passo importante nel rafforzamento delle relazioni tra la RDC e gli Stati Uniti, aprendo la strada allo sviluppo economico sostenibile e ad una maggiore cooperazione nel settore minerario.
Nel cuore della fitta foresta del Camerun, la comunità Baka lotta per preservare il proprio stile di vita tradizionale minacciato dalle attività minerarie e forestali. Privati dei documenti d’identità, i bambini Baka hanno difficoltà ad accedere all’istruzione e all’assistenza sanitaria. Di fronte a questa sfida, il Camerun si impegna a ridurre la discriminazione contro le popolazioni indigene adottando le convenzioni delle Nazioni Unite sugli apolidi. Un barlume di speranza sta emergendo per queste comunità emarginate, poiché il riconoscimento della loro cittadinanza diventa una priorità per garantire i loro diritti fondamentali.
La visita della delegazione del Fondo nazionale per la riparazione delle vittime a Kananga segna un passo importante verso la giustizia per le vittime di Kamwina Nsapu. Fonarev è impegnato a sostenere circa 200 vittime nel territorio di Kazumba finanziando le udienze mobili. Questa iniziativa mira a fornire riparazione e giustizia a coloro che hanno sofferto durante la rivolta di Kamwina Nsapu. L’approccio del Fondo dimostra un impegno reale per la ricostruzione e la guarigione delle comunità colpite da questi tragici eventi.
La pubblicazione online Fatshimetrie ha riportato i risultati di una coalizione di organizzazioni della società civile che mettono in dubbio i risultati delle elezioni governative di Edo. La coalizione ha espresso preoccupazione per le irregolarità osservate durante il processo elettorale, criticando in particolare il processo di raccolta dei risultati e il coinvolgimento delle forze di sicurezza. Hanno respinto i risultati che dichiarano vincitore il candidato del partito All Progressive Congress e chiedono una revisione del processo elettorale per ripristinare la fiducia del pubblico. Questo caso evidenzia l’importanza di mantenere elevati standard elettorali per rafforzare la democrazia in Nigeria.
Questo articolo evidenzia l’arresto di Christian Ifeanyi Ogbuji per traffico di droga nella regione dell’Africa occidentale, evidenziando la natura transnazionale dei cartelli che operano a livello internazionale. Si sottolinea l’intervento della NDLEA e l’importanza della cooperazione internazionale nella lotta al traffico di droga, con un appello alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica e ad un’azione concertata per contrastare queste reti criminali.
Durante la 79esima sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, questioni globali come la sicurezza, lo sviluppo sostenibile e la dignità umana sono al centro dei dibattiti. L’atteso intervento del presidente congolese Félix Tshisekedi solleva questioni di sovranità e sicurezza legate all’occupazione di vasti territori congolesi da parte del Ruanda. Gli Stati Uniti evidenziano come priorità la garanzia della pace internazionale, la promozione dell’inclusione e la rivitalizzazione del sistema umanitario delle Nazioni Unite. Chiedono un’azione collettiva per risolvere i conflitti globali, sottolineando l’importanza della partecipazione della società civile e della democrazia. In particolare, esprimono preoccupazione per la crisi umanitaria nella RDC e chiedono il dialogo diplomatico per porre fine alla violenza contro i civili. Attraverso il loro impegno per la pace, la sicurezza e il rispetto dei diritti umani, gli Stati Uniti sottolineano la necessità di una cooperazione internazionale per affrontare le sfide globali e costruire un futuro più sicuro e giusto per tutti.