** Goma: tra caos e resilienza, un grido di allerta per la DRC **
La città di Goma, recentemente presa dal gruppo ribelle M23, diventa un tragico simbolo di crisi ricorrenti nella Repubblica Democratica del Congo. Oltre alla violenza apparente, questa situazione rivela fratture geopolitiche e sociali profondamente radicate. L’impatto sulla popolazione è disastroso: quasi 5,5 milioni di persone vengono spostate, la vita quotidiana si deteriora, mentre la giustizia della comunità è essenziale di fronte all’inefficacia dello stato. Tuttavia, nonostante il crollo delle strutture, la resilienza degli abitanti di Goma si manifesta attraverso iniziative locali che alimentano la speranza di un futuro migliore. Di fronte a questa emergenza, la comunità internazionale deve rivalutare il suo approccio per ripristinare la pace e la sicurezza nella RDC. Goma, un crocevia tra disperazione e rinascimento, attende un intervento ponderato e durevole.