### La RN3: un asse vitale in pericolo
La strada nazionale numero 3 (RN3) nella Repubblica Democratica del Congo è molto più di una semplice via di transito tra Kisangani e Lubutu; Rappresenta una lotta disperata contro il degrado e l’inerzia amministrativa. Lungo 244 chilometri, questo tragitto un tempo veloce è diventato un vero e proprio viaggio disseminato di insidie, che rendono il trasporto così difficoltoso che molti utenti stanno ricorrendo a soluzioni alternative come le moto, con tragitti che possono durare fino a cinque giorni. Questa situazione allarmante evidenzia la cronica mancanza di manutenzione di questa infrastruttura fondamentale, aggravata da una dotazione di bilancio irrisoria per le strade in generale.
Oltre a interrompere gli scambi economici tra le province, la fatiscente RN3 espone le comunità a un crescente isolamento, limitando l’accesso all’assistenza sanitaria, all’istruzione e alle opportunità economiche. Le conseguenze vanno ben oltre la logistica: fanno precipitare migliaia di congolesi in un circolo vizioso di povertà. Di fronte a questa crisi, la mobilitazione collettiva degli attori locali, delle autorità e dei partner internazionali è essenziale. La RN3 merita di tornare a essere un anello vivo e vitale, capace di unire speranze e ambizioni.