### tassi doganali di Trump: nostalgia economica o rischio per il futuro?
L’annuncio delle nuove tariffe doganali da parte di Trump fa parte di una tendenza inquietante a tornare al protezionismo, evocando epoche di conflitti commerciali con conseguenze devastanti. Facendo affidamento sul nazionalismo economico, il presidente cerca di riaccendere le aree post-industriali, ma sembra dimenticare che le vere preoccupazioni degli elettori vanno ben oltre il trasferimento dei soli posti di lavoro. Questo protezionismo esacerbato potrebbe indebolire alleanze storiche e portare ad un aumento dei prezzi dei consumatori, accentuando le disuguaglianze economiche.
Invece di fondare la crescita sull’innovazione e le nuove catene di approvvigionamento, Trump evoca una reminiscenza di un modello passato; Un approccio che potrebbe benissimo causare l’isolamento economico degli Stati Uniti. A lungo termine, questa strategia potrebbe scuotere l’equilibrio sociale, ridefinendo così il luogo degli Stati Uniti sulla scena internazionale. È una svolta a una sovranità trovata o un errore fatidico? Il futuro ci dirà.