AFIS 2023: Verso un settore finanziario di livello mondiale in Africa

Oltre 1.000 leader finanziari, policy maker e regolatori si sono riuniti a Lomé, in Togo, dal 15 al 16 novembre 2023, per l’Africa Financial Industry Summit (AFIS). Questo importante evento mira ad affrontare le sfide e creare un settore finanziario di livello mondiale.

Organizzato da Jeune Afrique Media Group, in collaborazione con la International Finance Corporation (IFC) e la Repubblica del Togo, AFIS è diventata una piattaforma strategica per il dialogo pubblico-privato volto a trasformare il panorama finanziario africano.

Durante questi due giorni di conferenze, workshop e tavole rotonde, i partecipanti hanno potuto confrontarsi su argomenti di attualità come la gestione del rischio legato alle fluttuazioni valutarie, la tokenizzazione degli asset africani, le riforme economiche globali e l’impatto dell’intelligenza artificiale nel settore finanziario.

L’AFIS 2023 ha posto particolare enfasi sulla costruzione di un settore finanziario africano di livello mondiale. Le quattro principali sfide affrontate sono state attrarre investimenti istituzionali africani nei mercati dei capitali locali, garantire la libera circolazione dei capitali e l’armonizzazione normativa, promuovere i talenti essenziali per la trasformazione digitale e l’innovazione, in particolare in settori quali la finanza climatica e la tokenizzazione.

Questo vertice è di fondamentale importanza in un contesto economico globale instabile in cui l’Africa deve affrontare sfide come l’inflazione, l’aumento dei tassi di interesse e le tensioni sui mercati globali. L’AFIS mira a fungere da catalizzatore per la ripresa economica del continente promuovendo una finanza inclusiva, solida e affidabile.

La cerimonia di apertura dell’AFIS è stata caratterizzata dalla presenza del Presidente della Repubblica del Togo, Faure Essozimna Gnassingbé, che ha sottolineato l’importanza dell’evento per la ripresa economica dell’Africa.

I partecipanti all’AFIS erano costituiti da ministri dell’Economia e delle Finanze, governatori delle banche centrali, capi di istituti finanziari e rappresentanti del settore privato, come banchieri, assicuratori e stakeholder del fintech.

Nel corso di queste due giornate personalità di alto livello hanno preso parte ai dibattiti, apportando la loro esperienza e visione per il futuro del settore finanziario africano. Includono rappresentanti di IFC, BCEAO, Banca Centrale dell’Etiopia, Banca Centrale dell’Angola, nonché capi di importanti istituzioni finanziarie come Access Bank, Ecobank e UBA.

AFIS 2023 ha evidenziato le opportunità e le sfide per la creazione di un settore finanziario africano di livello mondiale. Questo vertice ha inoltre rafforzato la collaborazione tra gli attori del settore pubblico e privato, con l’obiettivo di promuovere una crescita economica sostenibile e inclusiva nel continente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *