Nell’articolo intitolato “La campagna elettorale di Martin Fayulu a Bandundu punta sulla trasparenza”, scopriamo come il candidato congolese alle presidenziali ha iniziato la sua campagna evidenziando la questione della trasparenza elettorale.
Martin Fayulu, presidente nazionale di Ecide, ha parlato davanti a una folla di sostenitori in occasione del lancio della sua campagna a Bandundu. Ha criticato aspramente la mancata pubblicazione delle liste elettorali provvisorie, denunciando la pratica della “coniazione di duplicati” per i possessori di tessere difettose. Questa evidenziazione delle carenze nel processo elettorale dimostra l’impegno di Fayulu nel garantire trasparenza ed equità nelle elezioni.
Il candidato ha inoltre invitato i suoi sostenitori a restare ai seggi elettorali fino alla proclamazione dei risultati, per contrastare ogni tentativo di frode elettorale. Questa strategia mira a garantire che ciascun elettore possa ottenere i risultati dal proprio seggio elettorale e partecipare così attivamente allo spoglio finale.
Il programma politico di Martin Fayulu si basa su pilastri essenziali come l’instaurazione dello stato di diritto, la lotta al tribalismo per promuovere la coesione nazionale, una governance onesta e la protezione dell’integrità territoriale. Questi assi riflettono la sua visione di un Congo giusto, trasparente e prospero.
Questa dichiarazione di Martin Fayulu si inserisce in un contesto elettorale teso, dove la questione della trasparenza e della credibilità del processo elettorale è al centro delle preoccupazioni. Gli elettori congolesi, consapevoli della questione, stanno esaminando attentamente i candidati e i loro impegni verso la trasparenza e il buon governo.
In conclusione, Martin Fayulu ha posto la trasparenza elettorale al centro della sua campagna durante il lancio a Bandundu. La sua determinazione nel garantire la pubblicazione delle liste elettorali e nel combattere le frodi elettorali incoraggiando i suoi sostenitori a rimanere nei seggi elettorali durante lo spoglio finale è un messaggio forte per la democrazia congolese. Gli elettori attendono con impazienza i risultati delle elezioni presidenziali e sperano in un processo elettorale trasparente ed equo per il futuro del Paese.