“La RDC, protagonista della diplomazia francofona: i notevoli progressi evidenziati dal Maître Bestine Kazadi”

Notizie Repubblica Democratica del Congo: Significativi progressi diplomatici evidenziati dal Maestro Bestine Kazadi

In una recente intervista con Top Congo, Maître Bestine Kazadi, Sherpa della RDC presso l’Organizzazione Internazionale della Francofonia, ha sottolineato i notevoli progressi diplomatici compiuti dalla Repubblica Democratica del Congo (RDC) negli ultimi quattro anni. Secondo il Maestro Bestine Kazadi, la RDC è riuscita a uscire dal suo isolamento politico e diplomatico per posizionarsi come attore chiave sulla scena internazionale.

Per molti anni, la RDC è rimasta incomprensibile nel mondo francofono, nonostante il suo status di primo paese francofono in termini di popolazione e secondo in termini di parlanti. Tuttavia, il presidente Tshisekedi aveva la chiara ambizione di ristabilire la RDC sulla scena diplomatica collaborando attivamente con i paesi membri dell’Organizzazione internazionale della Francofonia su varie questioni essenziali come la sicurezza, la diplomazia, l’ambiente, la cultura e il digitale.

La presidenza di numerose organizzazioni intergovernative come l’Unione Africana, la SADC e l’ECCAS, nonché l’organizzazione riuscita dei 9° Giochi della Francofonia, hanno permesso alla RDC di condividere il suo dinamismo con milioni di francofoni residenti in 88 paesi. Questa mobilitazione ha dimostrato che la RDC è diventata un attore importante sulla scena internazionale, attirando l’attenzione dei media, delle organizzazioni internazionali e degli attori culturali.

Un momento storico ha segnato il 18° vertice dei capi di Stato e di governo francofoni a Djerba, dove per la prima volta il sostegno ai gruppi armati, in particolare all’M23 ruandese, è stato condannato per il suo ruolo nella destabilizzazione dell’est della RDC. Questa condanna riflette la determinazione della RDC ad affrontare qualsiasi ingerenza esterna. Grazie al dinamismo diplomatico del presidente Tshisekedi e dei suoi partner, il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato all’unanimità la risoluzione che elimina l’obbligo di notifica degli acquisti di armi, consentendo così alla RDC di acquisire liberamente l’equipaggiamento militare necessario per difendere la propria patria.

Questi progressi diplomatici dimostrano il desiderio della RDC di svolgere un ruolo attivo e influente nelle discussioni internazionali. La fine dell’isolamento politico e diplomatico del Paese apre nuove prospettive per lo sviluppo della RDC e rafforza la sua posizione sulla scena internazionale.

In conclusione, la RDC è riuscita a riaffermarsi come attore chiave nella diplomazia francofona, grazie agli sforzi congiunti del presidente Tshisekedi e della sua squadra diplomatica. Questo progresso segna una nuova era per il Paese, dimostrando la sua determinazione a impegnarsi attivamente negli affari internazionali e a difendere i propri interessi nazionali. La RDC è ora pronta ad affrontare le sfide che la attendono e a svolgere un ruolo di primo piano sulla scena internazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *