L’appello della CARITAS Développement Kindu per elezioni pacifiche e unite

Titolo: Creare un clima di pace e coesione durante le elezioni: l’appello della CARITAS Développement Kindu

Introduzione :
In vista delle prossime elezioni, la CARITAS Développement Kindu, struttura della Chiesa cattolica, lancia un appello alla tolleranza e alla non violenza. L’obiettivo è creare un clima di coesione, unità, amore e fraternità prima, durante e dopo le elezioni. Questo articolo evidenzia gli sforzi di sensibilizzazione della CARITAS e l’importanza di cambiare comportamento e mentalità tra i candidati.

Un appello per un cambio di mentalità:
La CARITAS Développement Kindu ha organizzato una sessione di sensibilizzazione in collaborazione con l’Ufficio diocesano di giustizia e pace. Durante questa giornata, i candidati alle elezioni sono stati incoraggiati ad adottare un comportamento dignitoso e a prendere coscienza della loro responsabilità nei confronti della società. Facendo affidamento sulla morale cristiana e sulla dottrina sociale della Chiesa, la CARITAS mira a promuovere un cambiamento di mentalità tra i candidati. In qualità di futuri leader, è essenziale che fungano da modelli ed esempi per tutti.

Reazioni positive da parte dei candidati:
I candidati presenti durante questa sessione di sensibilizzazione hanno accolto con favore questa iniziativa e si sono impegnati a sensibilizzare le rispettive sedi. Benoît Tchomba Saliboko, del partito Envol, ha espresso la sua soddisfazione per i consigli ricevuti e si è impegnato a trasmettere questi messaggi ai suoi attivisti. Questo desiderio di condividere le conoscenze acquisite durante la sessione testimonia la consapevolezza dell’importanza della pace e della responsabilità dei candidati nella costruzione di un clima elettorale pacifico.

Consapevolezza che deve diffondersi:
Sebbene la sensibilizzazione dei candidati sia un passo cruciale, i partecipanti alla sessione Développement Kindu della CARITAS desiderano che questa iniziativa si estenda anche al livello degli elettori e della Commissione Elettorale Nazionale Indipendente (CENI). Infatti, la promozione della tolleranza e della non violenza deve coinvolgere tutti gli attori della società per garantire elezioni pacifiche e democratiche.

Conclusione :
La CARITAS Développement Kindu svolge un ruolo essenziale nel sensibilizzare i candidati alle elezioni invitando alla tolleranza e alla non violenza. Incoraggiando un cambiamento di comportamenti e di mentalità, questa struttura della Chiesa cattolica contribuisce a costruire un clima di pace e di coesione durante il processo elettorale. Ora è fondamentale che questa consapevolezza si diffonda anche agli elettori e alla CENI per garantire elezioni giuste e pacifiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *