Il presidente della Repubblica Democratica del Congo, Félix Tshisekedi, ha recentemente visitato Kindu nell’ambito della sua campagna elettorale. Di fronte alle migliaia di persone riunite presso la piattaforma centrale di Kindu, Tshisekedi ha sottolineato due grandi priorità: il consolidamento della pace e lo sviluppo del Paese.
Per quanto riguarda la costruzione della pace, Tshisekedi ha sottolineato i progressi compiuti dal suo governo nel ripristinare la sicurezza, in particolare nel territorio di Kabambare, situato nel Maniema. Ha anche annunciato misure per rafforzare l’esercito nella lotta contro i gruppi armati.
Il presidente ha detto: “Il mio obiettivo è la pace e dobbiamo rafforzare le nostre forze armate per proteggere il nostro Paese dai nemici. Quindi ti incoraggio ad unirti alle forze armate se sei interessato, abbiamo bisogno del tuo contributo”.
Per quanto riguarda lo sviluppo del Paese, Tshisekedi ha ricordato l’importanza del Programma di Sviluppo dei 145 Territori (PDL 145) messo in atto dal suo governo. Ha menzionato anche diversi progetti specifici destinati alla regione del Maniema, come il rilancio della Compagnia Ferroviaria Nazionale (SNCC) e la costruzione di un nuovo porto fluviale a Kindu.
Tshisekedi ha detto: “Il PDL 145 è la nostra tabella di marcia per lo sviluppo del Paese. Comprende misure per garantire l’accesso all’acqua e all’elettricità. Vi chiedo di fidarvi di me e di sostenere queste iniziative, vi prometto che non rimarrete delusi”.
Concludendo il suo discorso, il presidente Tshisekedi ha lanciato un appello all’unità e alla solidarietà tra i congolesi. Ha sottolineato la necessità di restare uniti di fronte ai tanti nemici del Paese che aspettano la divisione per poter agire.
“È insieme, rimanendo uniti, che saremo in grado di affrontare le sfide che ci si presentano. La nostra unità è la nostra migliore arma contro i nostri nemici”, ha dichiarato Tshisekedi.
La visita di Tshisekedi a Kindu nell’ambito della sua campagna elettorale ha permesso di evidenziare le sue priorità politiche e mobilitare gli elettori attorno al suo programma per il consolidamento della pace e lo sviluppo del Paese. La popolazione di Maniema ha così potuto ascoltare direttamente le proposte del candidato per la sua rielezione e farsi un’idea più precisa delle sue intenzioni per il futuro del Paese.