Nel pieno della campagna elettorale nella Repubblica Democratica del Congo, il presidente Félix Tshisekedi ha ribadito la sua ferma posizione di non negoziare con i ribelli dell’M23. Rivolgendosi ai suoi sostenitori durante una manifestazione a Kindu, nella provincia di Maniema, ha spiegato che impegnarsi con questi gruppi armati non farebbe altro che facilitare la loro infiltrazione nell’esercito e consentire ai nemici stranieri di entrare nel paese.
Il Presidente ha anche lanciato un avvertimento agli elettori affinché diffidino dei candidati sostenuti dai nemici del Congo. Li ha esortati a non lasciarsi ingannare da false promesse e a non incoraggiare l’ingresso di nemici nel Paese eleggendo questi candidati.
Questa posizione del presidente Tshisekedi di rifiutarsi di dialogare con i ribelli dell’M23 è oggetto di dibattito. Alcuni esperti ritengono che il dialogo potrebbe rappresentare una soluzione pacifica alla crisi causata dalla guerra con l’M23. Tuttavia, il Presidente resta fermo nella convinzione che questi gruppi armati debbano essere trattati come terroristi e che sia preferibile mantenere una posizione ferma contro di loro.
Nella parte orientale della RDC sono riprese le ostilità tra le forze armate congolesi e l’M23, mettendo a repentaglio i processi di pace avviati a Nairobi e Luanda. L’Unione Europea ha chiesto un allentamento della tensione e il ritorno alla calma nella regione.
È importante che gli elettori congolesi siano consapevoli dei problemi e dei rischi legati a questa situazione. Fondamentale è la scelta di un leader capace di garantire la sicurezza e la stabilità del Paese. Il presidente Tshisekedi mette in guardia contro i candidati sostenuti dai paesi nemici, che potrebbero compromettere la sovranità e la sicurezza della RDC.
In questo periodo elettorale decisivo, è essenziale che i cittadini congolesi dimostrino vigilanza e scelgano con cognizione di causa un leader che sappia difendere gli interessi del Paese e lottare contro i gruppi armati che ne minacciano la stabilità.
L’articolo completo qui: [link articolo]