Théodore Ngoy Ilunga: un leader impegnato per la giustizia e la restaurazione della nazione
Théodore Ngoy Ilunga è un uomo dai molti cappelli: politologo, avvocato e pastore protestante della Chiesa di Gombe. È anche presidente nazionale del Partito Congolese per la Giustizia (C.Just) e candidato indipendente alle elezioni presidenziali del 20 dicembre 2023, con il numero 17. La sua candidatura sta già suscitando interesse, e in questo articolo ne daremo uno sguardo al suo viaggio, alla sua visione e al suo programma politico.
Nato a Lubumbashi il 5 giugno 1958, Théodore Ngoy Ilunga è un uomo con una solida formazione accademica. Laureato in scienze politiche e amministrative, docente all’Università di Lubumbashi, laurea in giurisprudenza e diploma post-laurea in diritto penale e criminologia, si è affermato in diversi ambiti prima di entrare in politica. Ha servito in particolare come segretario del consiglio di amministrazione della Banca Centrale del Congo.
Anche Théodore Ngoy Ilunga si è impegnato politicamente nel 2005, quando si è candidato alle elezioni presidenziali. Ma il suo impegno gli mise nei guai: nel dicembre 2005 fu arrestato per “insulti al Capo dello Stato”. Alla fine riuscì a rifugiarsi nell’ambasciata sudafricana in Congo per sfuggire alla repressione. Successivamente è stato eletto deputato provinciale del Katanga.
Tuttavia, la sua lotta per la giustizia e la restaurazione della nazione non si limitò alla sfera politica. Nel marzo 2007 la sua residenza, il suo studio legale e la chiesa di Gombe furono bruciati, costringendolo all’esilio in Gran Bretagna. Questo tragico evento non fece altro che rafforzare la sua determinazione a lavorare per un Congo giusto e prospero.
La sua visione politica è chiara: vuole fermare la distruzione della nazione e ripristinare la giustizia. Denuncia le disfunzioni dell’attuale giustizia congolese e afferma che essa distrugge la nazione anziché edificarla. Il suo obiettivo è garantire che la giustizia diventi un pilastro della società congolese, contribuendo così all’elevazione del Paese a tutti i livelli.
Per raggiungere i suoi obiettivi, Théodore Ngoy Ilunga presenta un programma politico ambizioso. Pone particolare enfasi sulla riforma della giustizia, sul rafforzamento delle istituzioni giudiziarie, sulla lotta alla corruzione e sulla garanzia dell’indipendenza della magistratura. Desidera inoltre promuovere la trasparenza e il buon governo, adottando misure per combattere la corruzione e garantendo una gestione rigorosa delle risorse pubbliche.
Sul piano sociale, Théodore Ngoy Ilunga pone l’istruzione e la sanità come priorità assolute. Propone misure concrete per migliorare l’accesso all’istruzione per tutti i congolesi, ponendo l’accento sulla formazione degli insegnanti e sull’edilizia scolastica.. Si impegna inoltre a rafforzare il sistema sanitario, sviluppando le infrastrutture sanitarie e garantendo l’accesso a servizi sanitari di qualità per tutti i cittadini.
In conclusione, Théodore Ngoy Ilunga rappresenta la speranza per molti congolesi in cerca di giustizia e cambiamento. La sua carriera, la sua visione politica e il suo programma ambizioso testimoniano il suo impegno a favore della nazione congolese. Resta da vedere se gli elettori riporranno la loro fiducia in lui durante le elezioni presidenziali del dicembre 2023.