Comunità dell’Africa Orientale: un vertice cruciale per il futuro della regione
Questo venerdì si apre ad Arusha, in Tanzania, il ventitreesimo vertice ordinario della Comunità dell’Africa Orientale (EAC). Al centro delle discussioni c’è l’ammissione della Repubblica Federale della Somalia nell’EAC, nonché i progressi nel processo di Nairobi volto a ripristinare la pace nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo (RDC).
Diversi capi di Stato hanno già confermato la loro presenza, tra cui William Ruto del Kenya ed Evariste Ndayishimiye del Burundi, attuale presidente dell’EAC. La presenza del presidente congolese Félix Tshisekedi, nonostante la sua campagna elettorale in corso, è stata inaspettata. Secondo un consigliere del capo di Stato congolese, il suo recente incontro con Avril Haines, capo dell’intelligence americana, avrebbe cambiato la situazione.
Félix Tshisekedi spera di approfittare di questo vertice per ottenere il ritiro delle truppe dell’EAC, che considera inefficace. A nome del presidente congolese parteciperanno ai colloqui due emissari del presidente congolese. Inoltre, una delegazione americana ha parlato anche con il presidente ruandese Paul Kagame per allentare le tensioni tra i due paesi.
Il primo ministro ruandese Edouard Ngirente rappresenterà il presidente Kagame al vertice. Questa decisione sorprendente arriva mentre l’ultimo rapporto degli esperti delle Nazioni Unite accusa il ministro ruandese della cooperazione regionale, James Kabarebe, di avere legami con il gruppo terroristico M23, che Kinshasa ritiene sostenuto da Kigali.
Questo vertice è di grande importanza per il futuro della regione. L’ammissione della Somalia all’EAC potrebbe rafforzare la cooperazione regionale e aprire nuove opportunità economiche. Allo stesso modo, i progressi nel processo di pace nella RDC sono essenziali per la stabilità della regione. Speriamo che le discussioni del vertice portino a decisioni positive e soluzioni durature per l’Africa orientale.
Fonti:
– https://fatshimetrie.org/blog/2023/11/25/candidats-a-la-presidentielle-en-rdc-plainte-deposee-contre-la-commission-electorale-pour-des-irregularites-presumees/
– https://fatshimetrie.org/blog/2023/11/25/le-retrait-de-la-monusco-en-rdc-une-etape-cle-vers-la-consolidation-de-la-paix-et -di-sviluppo/
– https://fatshimetrie.org/blog/2023/11/25/les-elections-et-la-religion-separation-et-harmonie-dans-la-societe-moderne/
– https://fatshimetrie.org/blog/2023/11/25/crise-humanitaire-sans-precedent-dans-lest-du-congo-des-centtaines-de-milliers-de-personnel-deplacees-et-une -la-situazione-peggiora/
– https://fatshimetrie.org/blog/2023/11/25/scandale-au-maroc-amendes-record-de-165-millions-deuros-pour-entreprises-illicite-des-compagnies-petrolieres/
– https://fatshimetrie.org/blog/2023/11/25/commission-franco-algerienne-avancees-histoires-sur-la-restitution-des-biens-et-la-cooperazione-intellectuelle/
– https://fatshimetrie.org/blog/2023/11/25/scandale-de-embezzlement-of-funds-in-burkina-faso-of-political-representatives-in-detention-and-transparency-questioned-in-question/
– https://fatshimetrie.org/blog/2023/11/25/felix-tshisekedi-au-maniema-les-jeux-de-sa-gouvernance-pour-la-paix-et-la-securite/
– https://fatshimetrie.org/blog/2023/11/25/lepidemie-de-diphterie-au-niger-un-defi-majeur-pour-la-sante-publique/
– https://fatshimetrie.org/blog/2023/11/25/la-rdc-refuse-de-renouveler-le-mandat-de-la-force-regionale-de-leac-une-decision-qui-secoue -la-regione-di-darusha/