Le conseguenze devastanti della pioggia a Mbuji-Mayi: due morti, scuole crollate e quartieri allagati

Articolo: Le conseguenze devastanti della pioggia a Mbuji-Mayi

La città di Mbuji-Mayi (Kasai-Orientale) ha subito pesanti perdite a seguito delle forti piogge cadute giovedì 23 novembre. Due persone purtroppo hanno perso la vita a causa di questo maltempo.
La prima vittima, un ragazzo di 15 anni, ha perso la vita nel crollo di un muro di recinzione. La seconda vittima, un giovane la cui età non è stata precisata, è stato travolto dall’erosione causata dalle forti piogge nel comune di Bipemba.
Questo disastro naturale ha causato anche altri danni significativi. L’edificio di una scuola elementare è crollato e parte di essa è ancora minacciata dalle piogge. Diverse zone della città sono state allagate e si sono verificati allagamenti. Inoltre, nel comune di Diulu, alcuni lavori di ammodernamento stradale sono stati distrutti dalle acque di deflusso.
Da notare che queste condizioni meteorologiche avverse non si sono limitate ad un singolo comune, ma hanno interessato diverse zone di Mbuji-Mayi.
Purtroppo questa situazione non è nuova per la città. Lo scorso aprile, più di 100 famiglie sono rimaste senza riparo a causa delle piogge torrenziali che hanno colpito la città per quasi due ore. Particolarmente colpiti sono stati i quartieri di Kalundu, RVA nel comune di Bipemba, nonché il distretto di Masanka nel comune di Diulu.
Questi eventi evidenziano l’importanza di una migliore gestione delle infrastrutture e della prevenzione dei rischi nelle regioni soggette a condizioni meteorologiche. È fondamentale mettere in atto misure di prevenzione e pianificazione dell’uso del territorio per limitare i danni causati dalle piogge torrenziali.
Le autorità locali devono adottare misure concrete per rafforzare le infrastrutture e garantire la sicurezza dei residenti di Mbuji-Mayi di fronte ai rischi climatici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *