Constant Mutamba lancia la sua campagna elettorale a Inongo, promettendo un rinnovamento politico per la Repubblica Democratica del Congo

Constant Mutamba lancia la sua campagna elettorale a Inongo, promettendo rinnovamento politico

Il candidato alla presidenza del 20 dicembre, Constant Mutamba, ha lanciato ufficialmente la sua campagna elettorale nella città di Inongo, capoluogo della provincia di Maïndombe. La scelta del luogo non è insignificante, poiché mira a onorare la memoria di Maurice Mpolo, uno dei padri dell’indipendenza congolese e compagno di squadra di Patrice Émery Lumumba, originario di questo angolo del Paese.

Constant Mutamba presenta la sua candidatura come una candidatura di rottura con gli antivalori e i mali che affliggono la popolazione congolese, come la disoccupazione, la sofferenza e la povertà. Vuole incarnare il rinnovamento politico e rappresentare la gioventù congolese in questa battaglia elettorale.

“Siamo stanchi delle stesse facce, degli stessi nomi, degli stessi progetti. La gente chiede un rinnovamento politico e io sono qui per incarnarlo”, ha dichiarato durante il suo discorso a Inongo. Ha lanciato anche lo slogan “Giovani, votate giovani”, per incoraggiare le nuove generazioni a impegnarsi in politica e realizzare il cambiamento tanto atteso.

Se Constant Mutamba verrà eletto, promette di elevare Maurice Mpolo al rango di eroe nazionale, allo stesso modo di Patrice Émery Lumumba. Intende anche porre fine agli antivalori del passato e lottare contro la corruzione che affligge la gestione della cosa pubblica.

La provincia di Maïndombe è la prima tappa della campagna elettorale di Constant Mutamba. Spera di mobilitare gli abitanti di questa regione e ottenere il loro sostegno per posizionarsi come un candidato serio e credibile.

Questa campagna elettorale si preannuncia ricca di questioni e di dibattiti, mentre la popolazione congolese aspira ad un cambiamento reale e ad un miglioramento delle proprie condizioni di vita. Il futuro politico del Paese è ora nelle mani degli elettori, che dovranno fare una scelta informata durante le elezioni presidenziali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *