“Il mercato ‘Zando’ a Kinshasa: un grande progetto al servizio dello sviluppo economico congolese”

Titolo: Le sfide della costruzione del mercato “Zando” a Kinshasa: un progetto al centro dell’economia congolese

Introduzione :

La costruzione del Mercato Centrale di Kinshasa, comunemente noto come “Zando”, è un grande progetto che suscita l’attenzione e le aspettative della popolazione congolese. Sotto la supervisione dell’Ispettorato generale delle finanze (IGF), questa infrastruttura commerciale su larga scala mira a rivitalizzare il settore del commercio a Kinshasa e promuovere lo sviluppo economico della regione. In questo articolo esamineremo i principali stakeholder di questo progetto e le questioni relative alla sua realizzazione.

Le parti interessate:

Il Ministero provinciale delle Infrastrutture, dei Lavori Pubblici e della Ricostruzione (ITPR), la Società Sogema, la Società di Costruzioni CNC (Zengew) e la Banca SOFIBANQUE sono i principali soggetti coinvolti nella costruzione del mercato “Zando”. Ognuna di queste entità svolge un ruolo cruciale nel buon svolgimento del lavoro e nella consegna puntuale del progetto.

L’ispezione dell’IGF:

L’IGF, in quanto organismo di controllo, svolge un ruolo cruciale nel monitoraggio e nella valutazione di questo grande progetto. L’Ispettore Generale delle Finanze-Capo Dipartimento, Jules Alingete, accompagnato dalla sua squadra, ha incontrato le parti interessate per discutere lo stato di avanzamento dei lavori e garantire il rispetto delle scadenze stabilite. L’IGF richiede una comunicazione precisa da parte dei prestatori di servizi per conoscere la data di consegna del contratto allo Stato congolese.

Le sfide del progetto:

La costruzione del mercato “Zando” è di grande importanza per l’economia congolese. Oltre a creare posti di lavoro locali, questo mercato offrirà uno spazio commerciale moderno e sicuro, consentendo ai commercianti di sviluppare le proprie attività. Inoltre, la costruzione di celle frigorifere e magazzini faciliterà lo stoccaggio e la conservazione dei prodotti, contribuendo così alla sicurezza alimentare della regione.

Il mercato “Zando” è anche un simbolo di modernità e sviluppo per Kinshasa. Essendo il principale centro commerciale della città, la sua riabilitazione dimostra il desiderio delle autorità di promuovere il commercio e rivitalizzare il quartiere centrale. È prevista inoltre la realizzazione di 52 vani scala per facilitare la circolazione delle persone e la realizzazione di un distributore di benzina e di parcheggi per soddisfare le esigenze della popolazione.

Conclusione :

La costruzione del mercato “Zando” a Kinshasa è un grande progetto che mira a rivitalizzare il settore commerciale e promuovere lo sviluppo economico della regione. Le parti interessate, in particolare l’IGF, svolgono un ruolo cruciale nella supervisione e nel rispetto delle scadenze di questo progetto. Offrendo uno spazio commerciale moderno e sicuro, questo mercato contribuirà a rafforzare l’economia congolese e a migliorare le condizioni di vita degli abitanti di Kinshasa.. Il mercato “Zando” è un simbolo di modernità e sviluppo per la città, e la sua costruzione costituisce un significativo passo avanti nelle dinamiche di crescita della regione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *