“Félix Tshisekedi alla COP 28: un’iniziativa innovativa per proteggere l’ambiente e stimolare l’economia della RDC”

La partecipazione del presidente Félix Tshisekedi alla 28esima edizione della conferenza internazionale sul clima di Dubai è un evento importante che dimostra l’impegno della Repubblica Democratica del Congo nella lotta contro il cambiamento climatico. Nell’ambito di questa conferenza, il Presidente sospenderà temporaneamente la sua campagna elettorale per concentrarsi sulle questioni ambientali.

L’inviata speciale del capo dello Stato per la nuova economia climatica, Tina Salama, ha sottolineato l’importanza degli impegni che la RDC assumerà durante questo vertice mondiale. La visione di Félix Tshisekedi è rendere la lotta contro il cambiamento climatico un’opportunità di business. Pertanto, nell’ambito della COP 28, diverse aziende del nord firmeranno un impegno ad acquistare crediti di carbonio nella RDC, che contribuiranno a proteggere le torbiere e a promuoverne lo sviluppo. Questa iniziativa avrà un impatto positivo sull’economia nazionale e contribuirà allo sviluppo sostenibile.

Parallelamente a questa conferenza, la RDC firmerà un contratto sulla dotazione nazionale nell’ambito del forum dei leader sulle foreste e sul clima, chiamato FCLP. Questa dotazione nazionale consentirà di promuovere le comunità che vivono attorno alle torbiere offrendo loro alternative economiche. Pertanto, queste popolazioni non saranno più incoraggiate a sfruttare le torbiere per l’agricoltura o per il taglio degli alberi.

Il presidente Tshisekedi ha anche annunciato la creazione di un fondo per la nuova economia climatica che sarà finanziato da una percentuale delle transazioni di crediti di carbonio del paese. Questo fondo sarà utilizzato per la costruzione di infrastrutture sostenibili e monumenti legati al clima, con l’obiettivo di sviluppare il Paese in modo sostenibile.

Questa partecipazione del presidente Félix Tshisekedi alla conferenza internazionale sul clima di Dubai dimostra l’impegno della RDC nella protezione dell’ambiente e nella lotta al cambiamento climatico. Questo approccio innovativo, che trasforma la lotta al cambiamento climatico in un’opportunità economica, apre nuove prospettive di sviluppo sostenibile per il Paese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *