“Félix Tshisekedi mobilita la Grande Area dell’Equatore durante un grande incontro e si concentra sull’occupazione e sul ponte tra la RDC e la Repubblica Centrafricana”

In un Paese in continua evoluzione come la Repubblica Democratica del Congo, le notizie politiche giocano un ruolo preponderante. La campagna elettorale è in pieno svolgimento dal 19 novembre e rivela i problemi che gravano sul Paese. Il candidato in corsa, Félix Tshisekedi, attuale presidente della Repubblica, si è recentemente recato nella zona del Grande Equatore per tenere un importante incontro popolare.

È stato a Mbandaka, capoluogo della provincia dell’Équateur, che ha avuto luogo questo grande incontro. Félix Tshisekedi ha colto l’occasione per mobilitare la popolazione e avvisarla dei candidati provenienti dall’estero, sostenuti da un paese vicino. Secondo lui questi candidati vengono utilizzati dal presidente di questo paese frontaliero per ingannare i congolesi e continuare a nuocere al loro benessere.

Nel suo discorso, il Presidente uscente ha promesso di porre fine alla povertà che affligge la popolazione dell’Ecuador fornendo loro opportunità di lavoro. Ha menzionato anche il progetto di costruzione di un ponte che collegherà la Repubblica Democratica del Congo e la Repubblica Centrafricana, con l’obiettivo di rafforzare gli scambi commerciali tra i due paesi.

La visita di Félix Tshisekedi nella zona del Grande Equatore non si ferma a Mbandaka. Si è fermato anche nelle città di Zongo e Gbadolite, incontrando una forte mobilitazione da parte dei sostenitori della Sacra Unione. Questa visita testimonia l’importanza data dal candidato a questa regione, così come la sua preoccupazione per migliorare le condizioni di vita dei suoi abitanti.

Dopo questo viaggio in Ecuador, Félix Tshisekedi si prenderà una pausa dalla sua campagna elettorale per partecipare alla Cop 28 a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti. Questa conferenza internazionale sul clima offre al Presidente congolese l’opportunità di sottolineare l’impegno del suo Paese nella lotta contro il cambiamento climatico e nella protezione dell’ambiente.

La campagna elettorale nella Repubblica Democratica del Congo prosegue quindi con intensità, ogni candidato cerca di convincere gli elettori della propria visione e dei propri progetti per il Paese. Di fronte alle sfide politiche ed economiche che il Congo si trova ad affrontare, è essenziale restare informati e attenti ai dibattiti che animano questo cruciale periodo elettorale.

Fonti:
– Link all’articolo: https://fatshimetrie.org/blog/2023/11/27/le-marche-zando-de-kinshasa-un-projet-damplitude-au-service-du-developpement-economique-congolais/
– Link all’articolo: https://fatshimetrie.org/blog/2023/11/27/le-pouvoir-des-mots-comment-rediger-des-articles-de-blog-captivants-et-engageants-pour-promouvoir- il tuo sito web/
– Link all’articolo: https://fatshimetrie.org/blog/2023/11/27/coupe-dafrique-des-clubs-de-la-zone-4-afrique-centrale-decouvrez-les-demi-finales-haletantes- a-kinshasa/
– Link all’articolo: https://fatshimetrie.org/blog/2023/11/27/campagne-electorale-en-rdc-les-candidates-must-go-beyond-the-slogans-and-proposer-de-veritables-solutions/
– Link all’articolo: https://fatshimetrie.org/blog/2023/11/27/la-rdc-sengage-a-proteger-ses-tourbieres-dans-la-lutte-contre-le-changement-climatique-lors- de-la-cop28/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *