“I giovani di Goma chiamati a diventare attori di pace: il forte appello di mons. Willy Ngumbi”

Titolo: Giovani attori di pace: un appello all’azione del vescovo della diocesi di Goma

Introduzione :

La ricerca della pace è un obiettivo universalmente condiviso, ma è essenziale agire per renderlo realtà. È proprio questo l’appello lanciato ai giovani da mons. Willy Ngumbi, vescovo della diocesi di Goma, durante la celebrazione della Giornata diocesana della gioventù. In un mondo in cui conflitti e disordini sono all’ordine del giorno, è fondamentale incoraggiare i giovani a impegnarsi attivamente nella ricerca della pace nel Nord Kivu. Per questo il vescovo li invita ad arruolarsi nell’esercito per difendere la Nazione e respingere divisioni e insulti. In questo articolo esploreremo le dinamiche di questo invito all’azione e il suo potenziale impatto sui giovani di Goma.

1. L’appello del vescovo a cercare la pace nella comunità:

Secondo mons. Willy Ngumbi la pace non si trova nella divisione e negli insulti. Esorta quindi i giovani a cercare insieme la pace, riconoscendo l’importanza di lavorare in comunità per costruire un futuro migliore. Questa visione evidenzia la necessità di superare le divisioni e le differenze per concentrarsi su ciò che unisce e unisce. Incoraggiando i giovani ad agire collettivamente, il vescovo offre loro una via concreta per mettere in pratica il loro desiderio di pace.

2. L’impegno dei giovani per la difesa della Nazione:

Uno dei messaggi forti di mons. Willy Ngumbi è l’importanza che i giovani si impegnino nella difesa della Nazione. Invita i giovani ad arruolarsi nell’esercito come un modo per contribuire alla sicurezza e alla stabilità del Paese. Questo invito evidenzia la responsabilità dei giovani nei confronti del loro Paese e ricorda loro che hanno un ruolo da svolgere nella costruzione di una società pacifica e prospera. Tuttavia, è anche essenziale notare che questo impegno non si limita solo al settore militare, ma può assumere molte forme, come l’azione sociale e la lotta contro gli antivalori.

3. Reazioni e prospettive dei giovani:

Significativa è stata la partecipazione dei giovani alla giornata diocesana, e molti di loro hanno affermato di aver fatto proprie le raccomandazioni del vescovo. Riconoscono l’importanza di impegnarsi attivamente nella ricerca della pace e sembrano pronti a rispondere a questa chiamata. Alcuni hanno espresso la volontà di arruolarsi nell’esercito, mentre altri si sono impegnati a combattere le divisioni e a lavorare per un’azione sociale rinnovatrice. Queste reazioni sottolineano l’impatto positivo dell’appello di mons. Willy Ngumbi sui giovani di Goma e la possibilità di un cambiamento reale.

Conclusione :

L’appello del Vescovo Willy Ngumbi all’azione a favore della pace e dell’impegno dei giovani all’interno delle loro comunità è un messaggio potente e attuale. Incoraggia i giovani a prendere coscienza del loro ruolo nella costruzione di un futuro pacifico e prospero per il Nord Kivu. Questo appello, se seguito da azioni concrete, potrebbe contribuire alla trasformazione della società incoraggiando la solidarietà e la collaborazione. I giovani di Goma sono quindi chiamati a diventare attori di pace, rifiutando le divisioni e impegnandosi attivamente nella difesa della Nazione. Rispondendo a questa chiamata, potrebbero plasmare un futuro migliore per se stessi e per le generazioni future.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *