“Il Congo piange la perdita del Café Dodo: omaggio a un artista di talento e ad un educatore appassionato”

Dopo sessantasette anni di vita, trenta dei quali dedicati alla musica, è mancato sabato 25 novembre l’artista congolese Corneille Massamba Makela, conosciuto come Café Dodo. Questa triste notizia ha rattristato profondamente la scena musicale congolese, che ha riconosciuto in lui un talento eccezionale e si è rammaricata delle circostanze della sua morte.

Café Dodo è stato un vero maestro delle filastrocche educative per bambini. Nonostante gli sviluppi nel mondo della musica e le sfide legate alla sua salute, ha mantenuto una prolifica carriera musicale per più di dieci anni. Il suo lavoro ha portato gioia ed istruzione a molti bambini congolesi, e canzoni come “Lokoso” e “A, b, c, Yekola ko tanga” saranno sempre ricordate.

In un appello finale lo scorso giugno, Café Dodo ha chiesto aiuto ai Ministri della Cultura, delle Arti e del Patrimonio, nonché della Sanità pubblica, dell’Igiene e della Prevenzione per ottenere cure mediche per la Clinica Ngaliema a Kinshasa. Purtroppo, a causa della mancanza di mezzi finanziari sufficienti per esami approfonditi in un centro specializzato, l’artista non ha potuto ricevere le cure necessarie.

L’eredità musicale del Café Dodo è innegabile. Le sue filastrocche educative hanno rallegrato l’infanzia dei congolesi e contribuito alla loro educazione. La sua voce morbida e la sua chitarra hanno trasmesso passione e conoscenza alle generazioni più giovani.

Mentre la meditazione si svolge nella sua casa a Bandalungwa, fan, studenti, vicini e famiglie condividono i loro ricordi del Café Dodo. La sua scomparsa lascia un vuoto considerevole, ma ci lascia anche una preziosa eredità musicale da preservare e valorizzare per le generazioni future.

L’artista non muore mai, dicono. Anche se Café Dodo non è più con noi, la sua musica e i suoi insegnamenti continueranno a risuonare nei nostri cuori e nelle nostre menti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *