L’anno 2023 è stato caratterizzato da artisti nigeriani che hanno dominato le classifiche Spotify in Nigeria. Tra questi, Asake si è distinto salendo in cima alla classifica degli artisti più ascoltati, davanti a megastar come Burna Boy e Davido.
Questa vittoria di Asake è stata confermata dalla presenza di tre suoi brani nella top 10 dei brani più ascoltati su Spotify in Nigeria. “Lonely At The Top” è salito al primo posto, “2:30” al quarto e “Amapiano”, in collaborazione con Olamide, al decimo. Inoltre, Asake è stato anche l’artista più ascoltato in streaming in Ghana e Togo.
Questi risultati eccezionali dimostrano l’impatto della musica nella vita delle persone e la sua capacità di riunire le culture e le tradizioni della Nigeria. Phiona Okumu, responsabile musicale di Spotify per l’Africa sub-sahariana, sottolinea che Spotify Wrapped 2023 è la prova tangibile di questo potere musicale.
È interessante notare che anche Rema ha avuto un grande successo quest’anno, con il suo remix di “Calm Down” con Selena Gomez. Questa canzone è diventata il primo singolo africano a raggiungere il miliardo di stream su Spotify. Inoltre, si è classificata all’ottavo posto tra le canzoni più ascoltate in streaming a livello mondiale su Spotify, segnando un punto di svolta per gli artisti afrobeat nigeriani.
Quando si tratta degli album più ascoltati in Nigeria, Davido si è distinto con “Timeless”, seguito da “Work of Art” di Asake e “Boy Alone” di Omah Lay. Anche gli altri artisti come Burna Boy, Rema e Olamide hanno riscosso un notevole successo con i rispettivi album.
Nella classifica delle artiste più ascoltate in Nigeria, si sono distinte Ayra Starr, Tiwa Savage e Tems, a dimostrazione della diversità e del talento delle donne nell’industria musicale nigeriana.
In conclusione, il 2023 è stato un anno eccezionale per gli artisti nigeriani su Spotify. La loro musica è riuscita a trascendere i confini e raggiungere un pubblico internazionale. Questa è una testimonianza della crescente influenza della scena musicale nigeriana in tutto il mondo.