L’articolo si concentra sulla mobilitazione contro l’HIV/AIDS nella provincia centrale di Kasaï, nella Repubblica Democratica del Congo. Il coordinatore provinciale del Programma nazionale multisettoriale per la lotta all’AIDS (PNMLS), Jean-Caret Manshimba, ha lanciato una campagna di sensibilizzazione in occasione della Giornata mondiale dell’HIV/AIDS.
Manshimba sottolinea che le attività per combattere l’HIV/AIDS nella provincia coprono solo la metà delle zone sanitarie, e solo il 13% di esse integra queste attività. Menziona anche che il Kasaï-Central ha un tasso di prevalenza preoccupante, pari al 2% rispetto ad una media nazionale più bassa.
Questa situazione preoccupante è in parte attribuita alla condivisione dei confini con l’Angola, dove il tasso di prevalenza è più elevato. Il contatto costante attraverso i valichi di frontiera contribuisce alla diffusione del virus. Di fronte a questa realtà, Manshimba chiede la mobilitazione della popolazione e dei partner per intensificare gli sforzi volti a prevenire e combattere l’HIV/AIDS.
Questo articolo sottolinea l’importanza della consapevolezza e dell’impegno della comunità nella lotta contro l’HIV/AIDS. Evidenzia inoltre la necessità di rafforzare le misure di prevenzione e screening nelle zone più colpite. La mobilitazione della popolazione e dei partner è essenziale per combattere questa pandemia e ridurre il tasso di prevalenza nella provincia centrale del Kasai.
In sintesi, la campagna di mobilitazione contro l’HIV/AIDS nel Kasai Centrale è uno sforzo volto a sensibilizzare la popolazione e rafforzare le misure di prevenzione e screening. È fondamentale adottare misure per combattere questa malattia e ridurre il tasso di prevalenza nella provincia. La consapevolezza e il coinvolgimento della comunità sono essenziali per raggiungere questo obiettivo.