“Rafforzare le competenze in materia di disarmo e sicurezza internazionale nella RDC: formazione essenziale per un’azione più efficace”

Formazione sul disarmo e sulla sicurezza internazionale nella RDC: rafforzamento delle capacità per un’azione più efficace

Il Comitato Nazionale per il Disarmo e la Sicurezza Internazionale nella Repubblica Democratica del Congo (CND-SI) continua ad essere attivamente impegnato nel rafforzamento delle competenze dei propri esperti. In quest’ottica, è stata recentemente organizzata una sessione di formazione sul disarmo e la sicurezza internazionale in collaborazione con il Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR).

L’obiettivo di questa formazione sul disarmo era quello di fornire ai partecipanti solide competenze in questo settore, ponendo l’accento sul rispetto del diritto internazionale umanitario e degli strumenti giuridici internazionali relativi al disarmo. Per due giorni gli esperti della CND-SI hanno avuto l’opportunità di approfondire le loro conoscenze e familiarizzare con i trattati sul commercio delle armi e con la Convenzione di Kinshasa sulle armi leggere e di piccolo calibro.

Questa sessione di rafforzamento delle capacità fa parte di una serie di corsi di formazione lanciati lo scorso febbraio dal Primo Ministro congolese, con l’obiettivo di rafforzare l’efficacia delle strutture di attuazione del disarmo nel Paese. È infatti fondamentale che gli esperti che operano in questo campo abbiano le competenze necessarie per svolgere la loro missione.

Il CICR ha svolto un ruolo chiave in questa formazione fornendo la propria esperienza e promuovendo la ratifica dei trattati sugli armamenti. In quanto organizzazione responsabile della promozione del diritto internazionale umanitario, il CICR ritiene che il disarmo sia una questione cruciale per prevenire i conflitti e proteggere le vittime della guerra.

Questa iniziativa della CND-SI e del CICR dimostra l’impegno della Repubblica Democratica del Congo a favore del disarmo e della sicurezza internazionale. Rafforzando le capacità dei suoi esperti in questo settore, il Paese si posiziona come attore chiave nella promozione di un mondo più sicuro e pacifico.

Il disarmo e la sicurezza internazionale sono le principali sfide che la comunità internazionale deve affrontare. Organizzando la formazione e rafforzando le competenze degli esperti, la RDC sta compiendo un passo importante verso il raggiungimento di questi obiettivi. È essenziale continuare a sostenere e incoraggiare tali iniziative per garantire un futuro migliore a tutti.

Fonti:
– https://fatshimetrie.org/blog/2023/11/30/formation-sur-le-desarmament-et-la-securite-internationale-renforcement-des-capacites-pour-une-action-plus-efficace/
– https://fatshimetrie.org/blog/2023/11/30/formation-sur-le-desarmament-et-la-securite-internationale-renforcement-des-capacites-pour-une-action-plus-efficace/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *