Titolo: “Come un musicista reggae etiope sta trasformando Addis Abeba in un paradiso verde”
Introduzione :
Nella capitale etiope di Addis Abeba, un’oasi verde composta da migliaia di alberi si nasconde alla vista. Questo bosco è gestito da un musicista reggae di nome Yohaness Wubeshet, conosciuto con il nome d’arte Ras Janny, e dalla sua giovane famiglia. Ispirata dalla missione di proteggere la natura di fronte al cambiamento climatico, questa coppia etiope intende guidare un movimento di conservazione ambientale attraverso la loro musica e le loro azioni.
Migliaia di alberi per un futuro migliore:
16 anni fa, il padre dell’imperatrice Gerusalemme, Hafteseged Mengesha, trasformò un appezzamento di terreno di 5.000 metri quadrati in una piantagione piantando 2.000 alberi. Oggi, con i loro figli piccoli, la coppia continua a prendersi cura di questi alberi e a piantarne di nuovi.
Musica per l’ambiente:
Ras Janny afferma che ovunque vadano e ovunque suonino la loro musica, sensibilizzano sull’importanza di proteggere l’ambiente e piantare alberi. Hanno persino creato musica appositamente progettata per aumentare la consapevolezza dell’importanza degli alberi per le persone e per il pianeta.
Il verde in un ambiente urbano:
Lo scienziato vegetale Isak Dekebo lavora con le autorità locali per rendere verdi gli spazi urbani. Secondo lui gli alberi possono contribuire a migliorare l’ambiente della città regolando le temperature e migliorando il suolo e l’acqua. Aggiunge che la presenza di questa oasi verde ad Addis Abeba è sorprendente e crea un forte contrasto con l’ambiente circostante.
Un esempio stimolante di azione comunitaria:
Mentre i negoziati sul clima della COP28 si svolgono a Dubai, questo progetto boschivo ricorda il potere dell’azione comunitaria. Dimostra che lavorando insieme, le persone possono apportare cambiamenti concreti per proteggere l’ambiente e mitigare gli effetti del cambiamento climatico.
Conclusione :
La storia di Ras Janny e della sua famiglia ci mostra l’importanza di prendersi cura della natura e dell’ambiente che ci circonda. Il loro impegno attraverso la piantumazione di alberi e la loro musica stimolante è un esempio da seguire per tutti noi. Sotto il sole etiope, Addis Abeba si sta gradualmente trasformando in un paradiso verde grazie al loro duro lavoro e alla loro determinazione.