“COP 28: L’ONU annuncia la creazione di un nuovo Fondo per le perdite e i danni, un importante passo avanti nella lotta al cambiamento climatico”

Il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha accolto con favore la decisione presa alla COP 28 di rendere operativo il nuovo Fondo per le perdite e i danni. La mossa è stata salutata come un importante passo avanti nella lotta contro il cambiamento climatico.

Il nuovo Fondo per le perdite e i danni mira a sostenere i paesi in via di sviluppo che soffrono le conseguenze più gravi del cambiamento climatico, come gli eventi meteorologici estremi. Questi paesi sono in prima linea e devono affrontare costi considerevoli nell’affrontare la devastazione causata da questi eventi.

L’implementazione di questo fondo è essenziale per garantire la giustizia climatica, secondo Antonio Guterres. Invita i leader a dare contributi generosi e a far ripartire il Fondo in modo solido.

Anche il capo delle Nazioni Unite per il clima, Simon Stiell, ha accolto con favore la mossa, affermando che ha dato un buon inizio alla conferenza delle Nazioni Unite sul clima. Invita tutti i governi e i negoziatori a sfruttare questo slancio per ottenere risultati ambiziosi a Dubai.

La creazione di questo fondo per le perdite e i danni rappresenta una richiesta di lunga data da parte dei paesi in via di sviluppo, che devono affrontare le conseguenze devastanti del cambiamento climatico. Alla COP 27 di Sharm el-Sheikh, i paesi sviluppati hanno espresso il loro sostegno a questa iniziativa.

Questa decisione segna quindi un passo importante nei negoziati internazionali sul clima, riconoscendo la necessità di aiuti finanziari per sostenere i paesi più colpiti dagli effetti del cambiamento climatico.

In conclusione, la decisione di rendere operativo il nuovo Fondo Perdite e Danni in occasione della COP 28 rappresenta un importante passo avanti nella lotta al cambiamento climatico. Segna un passo importante verso la giustizia climatica e la solidarietà internazionale di fronte alle conseguenze del cambiamento climatico sui paesi in via di sviluppo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *