“I docenti universitari in Senegal si mobilitano per la ripresa delle lezioni in presenza: una richiesta di equità nell’accesso all’istruzione e di indipendenza accademica”

Titolo: La mobilitazione dei docenti universitari in Senegal per la ripresa delle lezioni in presenza

Introduzione :
Da diversi mesi l’Università di Dakar in Senegal è chiusa a causa delle misure di sicurezza legate alle violente manifestazioni avvenute nel Paese. Tuttavia i docenti universitari hanno deciso di mobilitarsi per chiedere l’immediata ripresa delle lezioni in presenza. Questa manifestazione, organizzata dal principale sindacato dei docenti universitari senegalesi (SAES), evidenzia le preoccupazioni di questi professionisti dell’istruzione riguardo alle conseguenze dannose dell’istruzione a distanza sull’apprendimento degli studenti.

Stufi della chiusura prolungata:
Durante la manifestazione, circa 200 professori universitari si sono riuniti per esprimere la loro frustrazione per la chiusura prolungata dell’Università di Dakar. Sottolineano che il Senegal è già un anno indietro rispetto al resto del mondo e che tenere le università chiuse non fa altro che peggiorare la situazione. Gli insegnanti affermano inoltre che anche nei paesi in guerra le università restano aperte, mettendo in discussione le argomentazioni avanzate dai dirigenti universitari in merito alla sicurezza.

Disuguaglianza legata all’istruzione a distanza:
Attualmente l’anno accademico prosegue online, ma gli insegnanti ritengono che questa soluzione sia ingiusta e crei disuguaglianza. Sottolineano che molte regioni del Senegal non hanno accesso a una rete Internet di qualità, rendendo difficile o impossibile per alcuni studenti seguire i corsi online. Pertanto, insistono sulla necessità di un ritorno in presenza per garantire l’equità nell’accesso all’istruzione.

Una richiesta di visibilità e indipendenza accademica:
Gli insegnanti deplorano anche il collegamento del calendario accademico al calendario politico. Chiedono visibilità sulle misure adottate per garantire la sicurezza nel campus universitario e chiedono l’immediata riapertura dell’università. Credono che la situazione attuale non faccia altro che ritardare l’istruzione degli studenti e comprometterne il futuro.

Conclusione :
La mobilitazione dei docenti universitari in Senegal per la ripresa delle lezioni in presenza evidenzia i problemi incontrati dagli studenti e dai professionisti dell’istruzione durante i periodi di prolungata chiusura universitaria. Questo evento sottolinea inoltre l’importanza di garantire l’equità nell’accesso all’istruzione e di preservare l’indipendenza accademica. Resta ora da vedere quale sarà la risposta delle autorità universitarie a questa legittima richiesta dei docenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *