La neve cade violentemente su Monaco durante questo periodo di dicembre, provocando numerosi disagi in città. Secondo le autorità aeroportuali, a causa delle forti nevicate sono stati cancellati circa 760 voli. Anche i trasporti pubblici, come autobus, tram e alcune linee ferroviarie, sono stati sospesi, lasciando molti viaggiatori bloccati e impossibilitati a spostarsi.
La situazione è tale che la stazione centrale di Monaco ha dovuto chiudere le porte agli arrivi e i treni a lunga percorrenza sono stati completamente sospesi, ha annunciato la compagnia ferroviaria nazionale Deutsche Bahn. Quest’ultimo ha inoltre avvertito che il traffico ferroviario sarà gravemente interrotto fino a lunedì.
La neve ha avuto ripercussioni anche sulle attività del tempo libero, portando al rinvio di una partita di calcio tra Bayern Monaco e Union Berlino a causa di rischi per la sicurezza e difficili condizioni del traffico.
Le autorità locali hanno addirittura chiesto ai residenti di Monaco di non utilizzare l’auto se non in caso di emergenza e alcune zone della Baviera meridionale sono state chiuse, esortando i residenti a rimanere a casa.
Secondo i media locali, le nevicate a Monaco di Baviera hanno raggiunto il record storico per il mese di dicembre, con 44 centimetri accumulati, superando tutti i record precedenti dal 1933.
Questa situazione eccezionale evidenzia ancora una volta le sfide che le città devono affrontare durante i periodi di condizioni meteorologiche estreme. Gli sforzi delle autorità per far fronte a questi disagi e garantire la sicurezza dei residenti e dei viaggiatori sono encomiabili. È essenziale che tutti esercitino cautela e pazienza con questi eventi meteorologici che sfuggono al nostro controllo.
In conclusione, la forte nevicata a Monaco ha causato molti disagi alla città, influenzando i trasporti, il tempo libero e la vita quotidiana. Le autorità stanno facendo tutto il possibile per gestire questa situazione eccezionale e garantire la sicurezza di tutti.