Difficoltà logistiche della Commissione elettorale nazionale indipendente nella RDC durante le elezioni del dicembre 2023
Le elezioni del dicembre 2023 nella Repubblica Democratica del Congo sono state caratterizzate da problemi logistici incontrati dalla Commissione Elettorale Nazionale Indipendente (CENI). Questa situazione ha sollevato preoccupazioni sulla capacità della CENI di organizzare efficacemente le urne e di rispettare il calendario iniziale.
Secondo Luc Lutala, Coordinatore Nazionale della Sinergia delle Missioni di Osservazione Cittadina sulle Elezioni nella RDC (SYMOCEL), la decisione della CENI di autorizzare la continuazione delle votazioni nei seggi elettorali che non hanno potuto operare nel giorno previsto dimostra le difficoltà logistiche difficoltà che la CENI dovette affrontare. Questa decisione ha avuto un impatto anche sulla mobilitazione degli elettori, alcuni dei quali sono stati scoraggiati da questa proroga.
Luc Lutala sottolinea inoltre l’incapacità della CENI di pianificare adeguatamente le elezioni e chiede un rafforzamento dell’advocacy e una maggiore vigilanza sulla pianificazione della CENI per i prossimi cicli elettorali.
Queste difficoltà logistiche hanno sollevato interrogativi sull’impatto legale di questo rinvio. La decisione della CENI di dichiarare un giorno libero per consentire ai dipendenti di votare solleva anche interrogativi sulle conseguenze di questa decisione.
Nonostante questi ostacoli, la CENI è riuscita a rispettare il suo programma e ad organizzare le elezioni. Ha fatto affidamento sul supporto logistico delle forze armate egiziane, delle FARDC e della MONUSCO per trasportare i kit elettorali nelle aree difficili da raggiungere in tutto il paese.
Dopo il voto, la CENI prevede di rendere noti i risultati provvisori entro il 31 dicembre. Seguirà la fase del contenzioso elettorale davanti alla Corte Costituzionale, che dovrà confermare o confutare i risultati pubblicati dalla CENI. Il nuovo Presidente della Repubblica dovrebbe prestare giuramento il 20 gennaio 2024, secondo il calendario previsto.
In conclusione, le difficoltà logistiche incontrate dalla CENI durante le elezioni del dicembre 2023 nella RDC hanno evidenziato le sfide che deve affrontare nell’organizzazione delle urne. Rafforzare la pianificazione e il supporto logistico è essenziale per garantire elezioni giuste e trasparenti nei futuri cicli elettorali.