Gli Stati Uniti chiedono la pace nella RDC dopo le elezioni: un impegno per la democrazia e la stabilità

Gli Stati Uniti chiedono la pace nella RDC dopo le elezioni

Gli Stati Uniti hanno recentemente lanciato un appello agli attori politici e alla società civile congolesi affinché si impegnino attivamente e pacificamente indipendentemente dall’esito delle elezioni nella Repubblica Democratica del Congo (RDC). Hanno inoltre inviato una missione di osservazione elettorale per dimostrare il loro sostegno al processo democratico in corso nel paese.

In una dichiarazione, il vice rappresentante permanente degli Stati Uniti presso l’ONU, Robert Wood, ha sottolineato l’importanza della democrazia al di là delle urne elettorali: “Sappiamo che la democrazia non si ferma alle urne. Fatto, ciò che conta davvero è ciò che verrà dopo”. degli sforzi del Consiglio per estendere l’assistenza elettorale delle Nazioni Unite alla RDC, sottolineiamo anche il nostro appello a tutti gli attori politici e i segmenti della società a rispettare la volontà del popolo e ad impegnarsi attivamente, in modo costruttivo e pacifico, qualunque sia l’esito delle elezioni.”

Ha inoltre sottolineato il ruolo chiave delle istituzioni congolesi nel rispettare i loro mandati costituzionali e nel preservare l’indipendenza e l’integrità del processo elettorale.

La RDC ha recentemente tenuto elezioni presidenziali, legislative nazionali e provinciali, nonché elezioni municipali. Anche se ad alcuni seggi elettorali è stato concesso di ricevere gli elettori un giorno in più a causa di alcune irregolarità, i risultati finali sono attesi a breve.

La situazione politica nella RDC è attentamente monitorata dalla comunità internazionale, che spera che queste elezioni contribuiscano a rafforzare la democrazia e la stabilità del paese.

Sostenendo attivamente il processo elettorale e incoraggiando una transizione pacifica indipendentemente dal risultato, gli Stati Uniti cercano di promuovere la pace e la stabilità nella RDC, nonché di ribadire l’importanza della democrazia al di là dei semplici atti di voto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *